Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania senza parcheggio: levata di scudi degli avvocati

Parcheggio Tribunale di Vallo della Lucania: «riteniamo necessaria la proroga dell’attuale assetto organizzativo»

Costabile Pio Russomando

28 Gennaio 2023

Tribunale di Vallo della Lucania

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania si è ufficialmente insediato. Domenicantonio D’Alessandro è il presidente; consigliere segretario Alessio Della Torre e tesoriere Maria Felicita Rocco. Per i neoeletti subito una questione spinosa da affrontare: il provvedimento che prevede la chiusura delle aree esterne al Tribunale, adibite a parcheggio.

La questione del parcheggio del Tribunale

Dal primo febbraio 2023 il parcheggio del Tribunale sarà riservato esclusivamente al personale del Tribunale. Di fatto esclusa l’intera classe forense, «con evidente pregiudizio al corretto esercizio delle funzioni proprie dell’Avvocatura», fanno sapere dal Consiglio dell’Ordine.

Diverse le criticità conseguenti al provvedimento come «la mancata previsione di posti destinati all’utenza con disabilità che in mancanza di un’adeguata regolarizzazione degli stalli destinati al parcheggio nelle zone antistanti determinerà sicuri ulteriori gravi pregiudizi all’utenza, con evidenti danni alla viabilità cittadina».

I Presidenti del Consiglio dell’Ordine, della Camera Penale e dell’AIGA, (Domenico D’Alessandro, Gianluca D’Aiuto e Roberto Scotti) esprimono profondo rammarico e rabbia per l’ennesima decisione presa in autonomia e senza alcuna consultazione della classe forense.

Le richieste

“Riteniamo necessaria ed urgente – dichiara l’Avv. Domenicantonio D’Alessandro, nuovo presidente del COA – la proroga dell’attuale assetto organizzativo e l’ immediata convocazione della conferenza permanente, che preveda la partecipazione del Sindaco del Comune di Vallo e dei rappresentanti istituzionali del Foro, al fine di individuare con sollecitudine le modalità più idonee a garantire la fruibilità del Tribunale e l’accesso, senza difficoltà, alle aule di giustizia, per Avvocatura ed utenza. E’ necessario individuare misure concordate che possano risolvere la problematica nel rispetto delle funzioni giurisdizionali e della sicurezza.”

“La chiusura dell’area di sosta, in assenza di autorizzazioni al parcheggio per gli Avvocati e di un adeguamento delle aree contigue utilizzabili ed idonee, rappresenta senza dubbio una gravissima ed inaccettabile limitazione dell’attività professionale, con danno a tutta la cittadinanza“, prosegue l’Avv. Gianluca D’Aiuto, Presidente della Camera Penale territoriale.

Sulla stessa posizione è l’AIGA, rappresentata dal suo Presidente territoriale, l’Avv. Roberto Scotti, il quale fa rilevare che “mai come in questo momento l’Avvocatura del Foro di Vallo della Lucania si deve dimostrare coesa e compatta. Più volte è stata richiesta, anche ai rappresentanti locali, l’istituzione di un tavolo tecnico per la risoluzione del problema. Oggi è necessario intervenire con urgenza, prorogando l’attuale assetto in attesa di individuare la soluzione alternativa, di concerto con gli amministratori locali, che possa soddisfare le esigenze di parcheggio per l’Avvocatura e l’utenza”.

L’assemblea

Camera Penale ed Aiga, in mancanza, si dichiarano fin da subito disponibili, in accordo con il Consiglio dell’Ordine, ad intraprendere ogni iniziativa più opportuna in termini di manifestazioni di protesta ed astensione dalle udienze, nei modi e nei tempi previsti dal codice di autoregolamentazione. Il COA sul punto ha convocato l’assemblea degli iscritti per il giorno martedì 14 febbraio 2023, con invito alla partecipazione di tutti i Sindaci del Circondario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home