Attualità

Tutto pronto a Castellabate per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano protettore della Polizia Locale

Al via i festeggiamenti in occasione di San Sebastiano Martire il prossimo sabato 28 gennaio. Una ricorrenza annuale per celebrare il Santo protettore delle Polizie Municipali d’Italia

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2023

Polizia locale

Al via i festeggiamenti in occasione di San Sebastiano Martire il prossimo sabato 28 gennaio. Una ricorrenza annuale per celebrare il Santo protettore delle Polizie Municipali d’Italia, e tutti gli agenti per l’impegno quotidiano nei confronti della cittadinanza e territori.

Ecco il programma completo

Un ricco programma che quest’anno si aprirà ad Agropoli con la Santa Messa e continuerà nel pomeriggio a Castellabate con la suggestiva benedizione dei veicoli e dei gonfaloni in Piazza Lucia. A seguire in sala consiliare si svolgerà il convegno “C.C.N.L. del comparto Enti Locali con approfondimenti alle problematiche inerenti la Polizia Locale” con l’intervento dei responsabili delle organizzazioni sindacali provinciali.

Due municipalità e due comunità unite in questa giornata nel nome del Santo Protettore per celebrare questo importante e nevralgico nucleo operativo quotidianamente attivo sul territorio, coinvolto nella salvaguardia e tutela dell’incolumità pubblica.

Tante le autorità civili e militari che parteciperanno a questa manifestazione di grande rilievo per Castellabate ed Agropoli, insieme alle rispettive amministrazioni comunali e ai tanti comandi delle Polizie Municipali della Campania.

Le dichiarazioni

«La nostra Castellabate ospiterà le importanti celebrazioni in onore di San Sebastiano Martire organizzate insieme al Comune di Agropoli. Una ricorrenza che ogni anno ci permette di ringraziare la Polizia Municipale per il servizio reso.

Un ringraziamento sentito verso tutti gli agenti che ogni giorno sono al nostro fianco, sono nostri collaboratori e si impegnano con costanza e determinazione a tutelare e proteggere sia noi che la nostra amata Castellabate»afferma il sindaco Marco Rizzo.

Un momento importante che rende onore al lavoro della Polizia Municipale

«Questa ricorrenza così importante ci ricorda il valore del nostro ruolo spingendoci ogni giorno a fare di più con la stessa determinazione, impegno e amore per la nostra comunità e il nostro territorio. Saremo sempre pronti ad operare per la collettività, garantendo concreto supporto, nella costante salvaguardia e tutela della pubblica sicurezza e di ogni singolo cittadino di Castellabate»dichiara il comandante della Polizia Municipale Carmine Di Biasi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home