Attualità

«Telecamere megapixel»: in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza in un Comune del Cilento

Nel Comune di Castelnuovo Cilento in arrivo un innovativo sistema di videosorveglianza con le telecamere megapixel

Roberta Foccillo

23 Gennaio 2023

Telecamere megapixel

L’amministrazione comunale di Castelnuovo Cilento, guidata da Eros Lamaida, fa sapere con grande soddisfazione, dell’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione di un innovativo sistema di videosorveglianza sul territorio.

Più sicurezza, quindi, sull’intero territorio comunale con l’installazione di telecamere per la videosorveglianza che forniranno immagini 24 ore su 24.

Ecco cosa sono e come funzionano le telecamere megapixel

«Telecamere megapixel», questo il nome delle apparecchiature che consentiranno di rilevare immagini precise e dettagliate grazie alla risoluzione spinta. La rete sarà quasi esclusivamente in fibra ottica e per spalmarla risulteranno utili anche i cavidotti dell’energia elettrica.

Le immagini resteranno inalterate per una settimana a disposizione delle forze dell’ordine che ne avessero bisogno per qualsiasi esigenza. Grazie alla possibile clonazione dei fotogrammi potranno essere visionati anche in punti geograficamente diversi o su mezzo mobile.

Il commento

«Dopo alcuni anni , torniamo a parlare di video sorveglianza ma questa volta il ritardo giova e rilancia se stesso trasformandosi in un volano di progresso, un’opportunità positiva nel poter trarre profitto dall’innovazione tecnologica occorsa nel frattempo-fa sapere il primo cittadino Lamaida

La meta è vicina. Si è fatta attendere ma ne è valsa la pena soprattutto perché, grazie alle nuove regole di partecipazione alla graduatoria, come si evince dalla Circolare del Ministero dell’ Interno del 13 dicembre 2022, regole corrette apposta perchè i piccoli comuni del Mezzogiorno se ne potessero avvantaggiare, potremmo essere finanziati con buone probabilità, Castelnuovo Cilento c’è-conclude».

L’importanza delle videosorveglianza nei piccoli centri

Una necessità anche per i piccoli centri, in particolare dell’interno. Territori abituati ad una vita tranquilla ma che talvolta non sfuggono all’attenzione dei ladri. Ecco perché, al fine di garantire più sicurezza, è importante realizzare impianti di sorveglianza, anche in considerazione delle poche risorse umane presenti per garantire controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home