Alburni

Notizie in tempo reale: Comune diventa social e attiva la chat Whatsapp per scoprire cosa accade sul territorio, ecco dove

A Corleto Monforte basterà inviare un messaggio su whatsapp per leggere, tempestivamente tutte le novità che riguarderanno l’ente.

Alessandra Pazzanese

21 Gennaio 2023

A Corleto Monforte basterà inviare un messaggio su Whatsapp per leggere, tempestivamente tutte le novità che riguarderanno l’ente.

InfoCilento - Canale 79

Ecco a cosa servirà

Il servizio, attivo da due giorni, servirà ai cittadini per ricevere le informazioni di maggiore rilevanza provenienti dal comune, direttamente sul proprio cellulare. Saranno inoltrati avvisi, bandi, finanziamenti, scadenze, informazioni di pubblica utilità, messaggi di allerta meteo, eventi culturali, insomma tutto ciò che riguarderà il comune.

Come usufruire del servizio? Le info utili

Per poter usufruire del servizio, gratuito per tutti, basterà inviare attraverso WhatsApp un messaggio con su scritto il proprio nome, il proprio cognome e la propria data di nascita seguiti da un trattino e dalla dicitura “Attiva Iscrizione” al numero: 3792431425.

Iscriversi è semplicissimo

L‘iscrizione verrà accolta e confermata attraverso un messaggio di benvenuto con l’invito a leggere la Policy sulla Privacy del servizio che si intenderà così accettata. I messaggi saranno inviati rispettando la privacy di ognuno e quindi nessun utente vedrà il numero di cellulare degli altri iscritti.

Sarà possibile disattivare il servizio con le relative notifiche in qualunque momento, tutte le informazioni sono reperibili sulle pagine istituzionali del comune di Corleto Monforte o recandosi presso gli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home