Attualità

Eboli, barcolla la maggioranza del Sindaco Mario Conte. L’asse politico si sposta

Negli ultimi giorni è l’argomento politico tra i più chiacchierati. Si susseguono riunioni e incontri nella politica ebolitana

Silvana Scocozza

21 Gennaio 2023

Negli ultimi giorni è l’argomento politico tra i più chiacchierati. Si susseguono riunioni e incontri, non mancano fughe di notizie direttamente da parte degli interessati e nemmeno ci sono smentite ufficiali. Anzi.

InfoCilento - Canale 79

Il Sindaco Mario Conte è spalle al muro, ostaggio di quella che era la sua maggioranza. “Tutti insieme” era lo slogan più rilanciato.

Ma se a meno di un anno dalle elezioni e dal primo giro di boa dell’amministrazione di Mario Conte, malpancisti e dissidenti sentono già forte l’esigenza di mettere in piedi un nuovo gruppo politico, e riscrivere le fila della maggioranza, qualcosa sicuramente non funziona come dovrebbe. Inceppata la macchina amministrativa, si ferma ai box.

Eboli Domani

Pasquale Ruocco, Gianmaria Sgritta, Cesare Moscariello, Adolfo Lavorgna e Walter Gaeta. Sono i cinque consiglieri comunali che hanno dato vita al nuovo gruppo politico che ridisegna l’assetto della maggioranza del Sindaco Conte e che, a questo punto, detterebbe anche nuove linee politiche all’amministrazione comunale.

Eboli Domani è il gruppo consiliare con il maggior numero di consiglieri. Rivendicati sicuramente incarichi e deleghe, iniziano a saltare gli equilibri interni.

Stando alle voci dei bene informati, molti interni alla stessa maggioranza di Conte, non reggono nemmeno più le finte smentite e i falsi passi indietro. Il disegno politico è chiaro e la nascita del nuovo gruppo determina il nuovo assetto politico amministrativo.

Saltano le poltrone

La poltrona del vicesindaco Enzo Consalvo potrebbe essere la prima a saltare e sarebbe quella a fare più gola ai dissidenti. Specie a uno, già attivo nella precedente consiliatura che non disdegnerebbe incarichi di prim’ordine.

Ordine e sicurezza: la seconda poltrona a essere in bilico sarebbe quella dell’assessore Antonio Corsetto. Tra i franchi tiratori del costituendo gruppo ci sarebbe già qualcuno pronto ad assumerne l’incarico.

Seguirebbe l’assessorato all’ambiente, retto dalla instancabile Nadia La Brocca, una giovane professionista che segue personalmente ogni fase del suo incarico politico amministrativo sin dall’inizio e che, ad oggi, insieme all’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Salvatore Marisei sarebbe quella più impegnata e produttiva della Giunta comunale. Sveglia all’alba e a letto tardi, Nadia La Brocca in centro e nelle zone periferiche è operativa accanto ai vigili urbani quando si tratta di contrasto al fenomeno dell’abbandono incondizionato dei rifiuti.

Incarichi di sottogoverno

Incarichi di sottogoverno materia del contendere e Azienda speciale ancora senza il nome ufficiale del presidente.

A Donato Guercio, (già sindaco di Eboli e ombra del Sindaco Conte, accompagnatore ufficiale in eventi pubblici e interviste, passeggiate e appuntamenti), che molto probabilmente ricoprirà l’incarico per volontà di Conte, appunto, c’è tra i dissidenti chi avrebbe preferito l’avvocato Fausto Vecchio, politico di lungo corso, già presidente del Consiglio Comunale nella scorsa consiliatura e amico dell’ex Sindaco Massimo Cariello.

Ecco chi resta tra i fedelissimi

Eppure, nonostante sia completamente sparita da Palazzo di Città la consigliera comunale Camilla Di Candia, ormai assente dai consigli e da tutte le attività politiche amministrative e nonostante l’assenza prolungata dall’aula Bonavoglia del consigliere Cosimo Naponiello, sostenitore unico del neo prescelto staffista del Sindaco.

Restano a sostenere Mario Conte tutti gli altri fedelissimi consiglieri tra cui Lucilla Polito (che avrebbe ritirato l’adesione a Eboli Domani), Antonio Alfano, consigliere comunale e provinciale tra le fila del Presidente Franco Alfieri e il Presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga, su tutti, che incasserebbe, se fosse istituito, il Premio alla correttezza umana, professionale, politica amministrativa.

Eboli domani: è tutto pronto

Intanto, Eboli Domani è pronta! È solo questione di ore. Alacremente al lavoro, i consiglieri comunali sono indaffarati.

Eboli Domani è realtà. E chissà se è domani il giorno per la presentazione ufficiale del nuovo gruppo consiliare ebolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home