Attualità

Storia di un ambasciatore di pace, presentato a Marina di Camerota il libro che ricorda Luca Attanasio

Presentato a Marina di Camerota il libro storia di un ambasciatore di pace, il testo dedicato a Luca Attanasio. Ecco i dettagli

Maria Emilia Cobucci

20 Gennaio 2023

Luca Attanasio – Storia di un ambasciatore di pace”, è il titolo del libro presentato questa mattina a Marina di Camerota dall’Associazione Culturale Elaya.

Poco prima del tragico attentato nel corso del quale l’ambasciatore perse la vita nella Repubblica democratica del Congo, aveva consegnato ad Attanasio il Premio Internazionale Nassirya per la Pace sempre nel Comune di Camerota.

Attanasio, un esempio per le nuove generazioni

Un uomo, come più volte sittolineato nel corso della presentazione del libro che “dovrà essere da esempio per tutti i giovani” come affermato dal presidente dell’associazione Vincenzo Rubano.

Il ricordo

L’ambasciatore Attanasio era un diplomatico che appena aveva del tempo libero scendeva in strada ad aiutare gli ultimi – ha affermato Rubano – Un esempio per tutti i ragazzi delle scuole presenti oggi all’incontro”.

Una grande testimonianza di umanità come sottolineato dal Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro Mons. Antonio De Luca. “Un modello da seguire – ha ribadito il Vescovo De Luca – di cui oggi si ha un grande bisogno.

Affinché l’educazione e i cammini formativi siano credibili”. Un ricordo, quello legato all’ambasciatire che sopravviverà sempre, anche grazie all’amore che Attanasio ha saputo distribuite a tutti coloro che l’hanno conosciuto, in primis alla sua famiglia e alla moglie Zakia Seddiki.

Ecco chi era Luca Attanasio

“È per il grande amore che mi unisce a Luca che riesco a raccontare la sua persona”, ha poi aggiunto Zakia, presidente anche dell’associazione “Mama Sofia”, realizzata con il marito Attanasio.

La sua missione

Luca era un rappresentante delle istituzioni sempre al fianco dei più bisognosi”, ha infine aggiunto Zakia.

Un capolavoro realizzato dal giornalista vaticanista Fabio Marchese Ragona che ha messo in risalto tutto ciò che l’ambasciatore ha rappresentato nella sua immensa semplicità.

Un ragazzo come tanti altri semplice e spontaneo ha affermato il noto giornalista vaticanista di Canale5 – Un ragazzo sempre disponibile che amava sorridere e amava la vita”.

L’incontro

A fare gli onori di casa è stato il Sindaco del comune di Camerota Mario Salvatore Scarpitta entusiasta per la presenza di Zakia Seddiki, considerata ormai “parte integrante della comunità di Camerota”.

Un ncontro che ha visto la presenza inoltre degli studenti dell’istituto Comprensivo di Camerota.

Sono stati gli alunni, al termine della presentazione, a dialogare con tutti gli ospiti e a formulare diverse domande.

La giornata è stata infine allietata dall’orchestra composta sempre dagli studenti del medesimo istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home