Cilento

Voglia di dolce, ecco come preparare una buonissima torta Noci e Fichi del Cilento in 5 minuti

Ecco una preparazione semplice e gustosa per realizzare una buonissima torta noci e fichi del Cilento, ingredienti e caratteristiche

Fiorenza Di Palma

16 Gennaio 2023

Torta fichi e noci

Se sei amante dei dolci e delle ricette della tradizione cilentana, allora la ricetta che sto per proporti è proprio quello che fa per te!

La torta noci e fichi del Cilento è una delizia che viene preparata da generazioni nella zona del Cilento. Una torta soffice e gustosa, ricca di sapori e aromi mediterranei, che si sposa perfettamente con un buon bicchiere di vino rosso o bianco.

Leggendo questa ricetta scoprirai come preparare a casa tua un dolce squisito e autentico, che saprà conquistare gli ospiti del tuo prossimo pranzo o cena.

Ingredienti necessari per preparare la torta noci e fichi del Cilento

Per preparare una deliziosa torta noci e fichi servono i seguenti ingredienti: 250 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 100 gr di burro, 4 uova, 1 bustina di lievito, 100 gr di gherigli di noci tritati finemente, 100 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti, mezzo bicchiere di latte, scorza di limone grattugiata ed un pizzico di sale.

Procedimento

Iniziamo prendendo una terrina capiente e versarvi la farina 00 insieme allo zucchero; aggiungiamo il burro ammorbidito a temperatura ambiente e impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Uniamo poi le uova intere e mescoliamo bene finché non otterremo un’impasto omogeneo. Aggiungiamo quindi il lievito, le noci tritate finemente, i fichi a pezzetti, il bicchiere di latte e la scorza di limone.

Mescoliamo ancora tutti gli ingredienti finché non otterremo un impasto liscio ed omogeneo.A questo punto, prendiamo una teglia rotonda da 24 cm ed imburriamola accuratamente; versiamo l’impasto ottenuto nella teglia e livelliamolo con il dorso di un cucchiaio.

Inforniamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Dopodiché, estraiamola dal forno e lasciamola raffreddare completamente prima di servirla.

Come conservare la torta

La torta noci e fichi del Cilento può essere conservata in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico oppure si può congelare per 2 mesi in sacchetti appositi per alimenti.

Inoltre, è possibile conservarla anche fuori dal frigo avvolgendola in un foglio di carta stagnola o in un contenitore ermetico al riparo della luce diretta del sole.

Caratteristiche

La torta noci e fichi del Cilento è un dolce tipico, è una ricetta semplice da preparare ma al contempo molto golosa ed invitante.

L’impasto è soffice ed aromatico grazie all’aggiunta della scorza di limone grattugiata che ne esalta il sapore; la presenza delle noci tritate finemente conferisce croccantezza alla torta mentre i fichi secchi apportano morbidezza al suo interno.

Come servire la torta noci e fichi

La torta noci e fichi del Cilento può essere servita come dessert da accompagnare ad un buon caffè oppure come fine pasto in accompagnamento ad un bicchiere di vino dolce o di liquore.

Si può accompagnare anche con gelato alla vaniglia o con panna montata per rendere ancora più goloso il suo sapore; in ogni caso, è preferibile servire la torta ben calda per apprezzarne tutto il suo sapore intenso ed aromatico.

La nostra ricetta per preparare una torta noci e fichi del Cilento è una ricetta semplice ma deliziosa. I sapori della nocciola, dei fichi e del miele si fondono in un mix di dolcezza e croccantezza che non può essere dimenticato.

Lasciate che questo dolce vi trasporti nelle campagne del Cilento, dove i fichi e le noci sono ancora raccolti a mano come facevano i nostri antenati.

Preparate la vostra torta noci e fichi del Cilento e assaporate il gusto unico di un’antica tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Torna alla home