Wellness

Ecco perché scegliere il latte materno: il tuo bambino ne beneficerà

Il latte materno è sempre disponibile, alla giusta temperatura e non richiede la preparazione di biberon o il riscaldamento

Fiorenza Di Palma

12 Gennaio 2023

Latte materno

Il latte materno è considerato il cibo ideale per i neonati e i bambini piccoli, poiché fornisce tutti i nutrienti necessari per una crescita sana e uno sviluppo ottimale. Inoltre, il latte materno presenta numerosi benefici per la salute, sia per la madre che per il bambino. Ecco perché si tratta dell’elemento nutritivo più importante per i neonati. Vediamo quali sono i benefici del latte materno.

InfoCilento - Canale 79

Protezione contro le malattie

Il latte materno contiene anticorpi e sostanze immunitarie che aiutano a proteggere il bambino dalle malattie e dalle infezioni. Inoltre, i bambini allattati al seno hanno meno probabilità di sviluppare malattie come diarrea, otite, bronchiti e polmoniti.

Sviluppo del sistema nervoso

Il latte materno contiene acidi grassi essenziali, come l’acido docosaesaenoico (DHA), che sono importanti per lo sviluppo del cervello e del sistema nervoso.

Prevenzione dell’obesità

I bambini allattati al seno tendono ad avere un peso più sano rispetto a quelli nutriti con latte artificiale o con altri alimenti.

Benefici per la madre e il bambino

Allattare al seno può aiutare la madre a tornare in forma più rapidamente dopo il parto, inoltre, aiuta a ridurre il rischio di sviluppare malattie come il cancro al seno e l’osteoporosi.

L’allattamento al seno rappresenta un momento di intimità e di connessione tra la madre e il bambino, che contribuisce a creare un legame forte tra i due.

Facilità d’uso e praticità

Il latte materno è sempre disponibile, alla giusta temperatura e non richiede la preparazione di biberon o il riscaldamento. Il latte materno è gratuito, non richiede investimenti in prodotti specifici per l’allattamento.

Le raccomandazioni dell’OMS

È importante sottolineare che l’allattamento al seno è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come la scelta ideale per i neonati e i bambini piccoli, per almeno i primi sei mesi di vita. Tuttavia, ogni donna deve valutare la propria situazione personale e prendere una decisione informata su come nutrire il proprio bambino.

Le alternative

Ci sono diverse alternative al latte materno per nutrire i neonati e i bambini piccoli, tra cui:

  1. Latte artificiale: Esistono diverse formulazioni di latte artificiale disponibili, che vengono preparate seguendo specifiche norme e regolamenti per garantire che forniscano tutti i nutrienti necessari per una crescita sana.
  2. Latte di capra: il latte di capra può essere utilizzato come alternativa al latte materno, tuttavia è importante sapere che esso ha una composizione differente rispetto al latte materno e non è sempre adatto per i bambini piccoli, soprattutto se hanno problemi di intolleranza al lattosio o allergie.
  3. Latte di soia: il latte di soia può essere utilizzato come alternativa, tuttavia è importante sapere che esso ha una composizione differente rispetto al latte materno e non è sempre adatto per i bambini piccoli, soprattutto se hanno problemi di intolleranza alle proteine del latte o allergie.
  4. Latte di riso: il latte di riso può essere utilizzato come alternativa al latte materno, tuttavia è importante sapere che esso ha una composizione differente rispetto al latte materno e non è sempre adatto per i bambini piccoli, soprattutto se hanno problemi di intolleranza alle proteine del latte o allergie.

È importante notare che ogni alternativa al latte materno deve essere scelta sotto la supervisione di un professionista della salute, per garantire che il bambino riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno per una crescita sana. Inoltre, è importante seguire le istruzioni per la preparazione e l’utilizzo del latte artificiale o del latte di sostituzione per garantire la sicurezza del bambino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una svolta nella lotta al tumore al seno: la proteina NONO “risveglia” le difese immunitarie

Scoperta rivoluzionaria al Pascale: la proteina NONO, se inibita, può attivare la risposta immunitaria contro il carcinoma mammario triplo negativo. Una speranza per nuove terapie

Ernesto Rocco

04/09/2025

L’allarme dall’Australia: la prossima stagione influenzale minaccia di essere la peggiore degli ultimi anni

L'andamento dell'influenza in Australia fa temere il peggio per l'Italia. Dati record, pressione sugli ospedali e appello ai vaccini: un quadro preoccupante

Allarme aflatossine nel pesto di pistacchio: scatta il ritiro

Allarme dal Ministero della Salute: richiamati tre lotti di pesto di pistacchio a marchio Delizie del Sole per presenza di aflatossine. Tutte le informazioni utili.

Adele Colella

25/08/2025

Ritorno alla routine: l’intestino è il vero alleato per la linea e il benessere

Secondo il nutrizionista e fitoterapeuta Ciro Vestita, il benessere psico-fisico e il controllo del peso dipendono in gran parte dalla salute dell’intestino. In un’intervista all’Adnkronos Salute, Vestita sottolinea che “la […]

Erika Di Lucia

25/08/2025

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Torna alla home