Attualità

Piaggine: un emogasanalizzatore per l’ospedale di Roccadasapide

Un piccolo atto di solidarietà nei confronti di tutta la comunità del territorio circostante in un momento delicato da affrontare insieme.

Redazione Infocilento

27 Marzo 2020

Ospedale di Roccadaspide

Piaggine solidale. Dopo la drammatica lettera scritta dal Governatore della Campania al Governo lamentando la carenza di attrezzature mediche per fronteggiare l’epidemia causata dal diffondersi del COVID-19, l’Amministrazione comunale di Piaggine, in accordo con l’Associazione ONLUS Soccorso Sociale, ha deciso di donare all’Ospedale di Roccadaspide un Emogasanalizzatore portatile. Il prezioso macchinario, dal costo di 5.000,00 Euro, darà la possibilità al personale sanitario di esaminare il sangue arterioso e valutare, così, la respirazione del paziente, restituendo il valore reale dell’ossigeno nel sangue.

Sarà possibile effettuare, anche a domicilio, un prelievo di sangue più volte al giorno per avere un maggior numero di valori di riferimento. Per i malati di Covid-19 è un esame fondamentale, ma, finita l’emergenza, sarà un’apparecchiatura molto utile per tenere sotto controllo la salute delle persone anziane e dei bronchitici cronici del territorio circostante.

“In questo momento -afferma il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo- bisogna dare priorità a tutto ciò che può proteggere le vite umane, che costituiscono la risorsa più importante da tutelare, poi penseremo al resto. Nessuno può “scavare la roccia a mani nude”, e allora, la nostra piccola Comunità, contribuirà alla sicurezza ed alla salute di tutta la Valle del Calore, grazie ad un apparecchio che consentirà anche di organizzare un’assistenza domiciliare, oggi assente, per i casi COVID-19. Siamo di fronte a cambiamenti epocali. Fino a quando non verrà trovato un vaccino, dovranno cambiare molte delle nostre abitudini. Se non possiamo organizzare eventi di socialità, riteniamo giusto che quei fondi vengano destinati a preservare la vita degli abitanti della Valle del Calore. Ringrazio la dott.ssa Anna Lettieri, Responsabile del Reparto Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Roccadaspide, la dott.ssa Nicoletta Voza, Direttrice Sanitaria dell’Ospedale di Roccadaspide, il dott. Mario Minervini, Direttore Sanitario del Dipartimento di Emergenza di Eboli, per averci condotto per mano nella scelta delle attrezzature, ed il prof. Vincenzo Marra, Presidente della ONLUS Soccorso Sociale, per la pronta disponibilità a facilitare le procedure di acquisto dell’Emogasanalizzatore portatile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home