Attualità

Un Comune del Cilento pronto a diventare Borgo dei Gatti d’Italia e ospitare colonie feline

Il Comune di Pisciotta potrebbe diventare borgo dei gatti d'italia e ospitare colonie feline. Ecco i dettagli

Luisa Monaco

4 Gennaio 2023

L’incantevole borgo marinaro cilentano di Pisciotta, incantevole borgo marinaro e terra degli ulivi secolari, diventa anche il sesto Borgo dei Gatti d’Italia. Un luogo perfetto per chi ama gli animali e in particolare i mici.

Borgo dei Gatti: accordo con Enpa sezione di Vallo della Lucania

Nei giorni scorsi presso la casa comunale, il Sindaco Ettore Liguori e la commissaria straordinaria dell’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Vallo della Lucania Noemi Lenza, unitamente ai consiglieri comunali hanno siglato una manifestazione di intenti per la realizzazione dei Borghi dei Gatti, importante progetto finalizzato alla tutela degli animali e alla valorizzazione dei luoghi.

Enpa e Comune in sinergia per le colonie feline

In base all’accordo, l’Enpa sarà stakeholder del Comune per la realizzazione delle colonie feline che saranno gestite anche grazie alla collaborazione di numerosi cittadini. I volontari tutori si occuperanno di ben 8 colonie già previste a Pisciotta.

Da parte sua l’Enpa provvederà a donare anche le casette che saranno dislocate nel borgo, fornirà il cibo e gli antiparassitari e provvederà ad organizzare eventi tesi alla sensibilizzazione verso la problematica del randagismo.

Le finalità

Il Borgo dei Gatti di Pisciotta sarà il sesto d’Italia dopo Brolo, Ciubiz, Seborga, Malamocco, Su Pallusu, e anche nel borgo cilentano i gatti saranno tutelati ed accuditi. Grazie al progetto tutti gli esemplari presenti nelle colonie saranno sterilizzati con alla collaborazione dei veterinari dell’Asl di Salerno competenti per territorio.

Un progetto ambizioso realizzato grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale in tema di randagismo. Alla stipula dell’accordo oltre al Sindaco Liguori erano presenti i consiglieri Alessandra Coppola, Francesca Puglia, Elio Ruggieri , Natalina Fedullo e dell’assessore Assunta Giaquinto, il vicesindaco Sergio Di Blasi e l’ass. Nanni Marsicano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home