Attualità

Camerota ed Enpa insieme per la cura dei cani abbandonati

Protocollo d'intesa tra il Comune di Camerota e l'Enpa per la cura e il mantenimento dei cani abbandonati o catturati dalle autorità comunali

Roberta Foccillo

2 Giugno 2022

CAMEROTA. Convenzione tra il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta e l’ENPA (Ente Nazionale protezione animali).

Il protocollo d’intesa, rientra nella legge quadro del 1991 in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo, la quale dispone che debba essere assicurata la corretta convivenza tra uomo e animale e la tutela della salute pubblica.

Ecco come opererà sul territorio di Camerota l’ENPA

Considerato che sul territorio comunale non è presente alcun canile e nessun rifugio l’ENPA garantirà la custodia dei cani “catturati” dalle autorità competenti, per la durata di un anno; il nutrimento sarà fornito quotidianamente, nelle qualità e quantità, adatta alla taglia del cane, all’età e alle condizioni fisiologiche dell’animale.

La pulizia e il lavaggio dei box, saranno effettuati utilizzando, nei mesi invernali, idoneo sistema, affichè il pavimento del box sia adeguatamente asciutto.

Saranno, inoltre, garantite, tutte le cure veterinarie, compresi i trattamenti contro pulci, zecche, vermi ecc, vaccinazioni, nonchè gli eventuali interventi chirurgici.

Per ogni cane, sarà compilata una scheda sanitaria riportante, tutti gli interventi sanitari effettuati, oltre al libretto sanitario.

I cani potranno essere ceduti a persone maggiorenni che ne richiedano l’affido; che è consentito solo a favore del soggetto interessato a ad Enti e Associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home