Attualità

Troppi tumori nel Vallo di Diano. Il Comune di Sant’Arsenio analizzerà i corsi d’acqua ed i terreni

Si registrano sempre più persone che purtroppo vengono colpite dal brutto male nel Vallo di Diano. Sant'Arsenio analizzerà i corsi d'acqua

Federica Pistone

30 Dicembre 2022

Troppi tumori nel territorio del Vallo di Diano. Un aumento che preoccupa l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio che con una delibera di giunta ha deciso di avviare delle analisi dei corsi d’acqua e dei terreni per avere un quadro più chiaro della situazione a livello ambientale.

InfoCilento - Canale 79

La giunta comunale, guidata dal sindaco Donato Pica, con la delibera ha di fatto avviato l’iter per attivare un “monitoraggio complessivo dei fattori di rischio, partendo in primis da analisi mirate sui corsi di acqua che attraversano l’abitato e sui pozzi irrigui nonché sui terreni circostanti le aree produttive ed a vocazione agricola.

Le dichiarazioni

«Purtroppo il nostro territorio, nonostante l’assenza di veri e propri insediamenti industriali registra un numero elevato di patologie tumorali, si legge nella delibera di giunta, evidentemente le fonti di inquinamento vanno ricercate altrove, probabilmente nell’acqua, nei cibi, nell’aria, nel sottosuolo».

Una decisione adottata anche dopo le “inchieste giudiziarie sullo sversamento illecito di rifiuti hanno riguardato tra l’altro , alcune zone ricadenti nel comune di Sant’Arsenio.

Le finalità

L’intento del Comune di Sant’Arsenio è, come si legge ancora sul documento, di avvalersi “di una struttura esterna specializzata, abilitata ad operare nel settore specifico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Torna alla home