Attualità

Castello di Agropoli, c’è il bando per i lavori

Pubblicato il bando di gara per i lavori di recupero del palazzo Sanfelice, all’interno del castello di Agropoli

Ernesto Rocco

16 Novembre 2022

Dopo mesi di ritardo pubblicato il bando di gara per il restauro, riqualificazione, recupero e risanamento conservativo del Castello di Agropoli. L’importo dei lavori prevede un importo pari a 4.473.265,11 euro, fondi assegnati dalla regione Campania a cui il comune ha dovuto aggiungere altri 400mila euro a seguito dell’aggiornamento dei prezzi

InfoCilento - Canale 79

Castello di Agropoli, i lavori

Il progetto consiste nel recupero integrale di Palazzo Sanfelice, presente all’interno dell’antico maniero. L’iter è iniziato nel 2015. I lavori potrebbero partire con il nuovo anno, rischiando però di rendere off limits il castello di Agropoli per la stagione estiva.

Si tratta di un’opera di fondamentale importanza perché restituirà alla città una serie di locali dove poter svolgere eventi, manifestazioni ed altre iniziative al chiuso. 

Il commento

Una volta completati gli interventi, il Castello, simbolo per eccellenza della nostra Agropoli, potrà contare su nuovi spazi per la cultura e gli eventi. Non vediamo l’ora!” è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

In passato il castello di Agropoli è stato già oggetto di lavori. I più significativi durante l’amministrazione Alfieri, allorquando fu ripristinata la piazza d’armi e rimosso l’anfiteatro e altri manufatti moderni realizzati dal precedente proprietario. L’amministrazione Coppola, invece, ha provveduto al recupero di alcuni locali posti al pian terreno di palazzo Sanfelice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Torna alla home