Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Come montare le catene da neve? Consigli, pericoli e alternative per farlo senza problemi

Saresti in grado di montare delle catene da neve se ce ne fosse l'esigenza? Ti spieghiamo come fare i pochi semplici passaggi

A cura di Gennaro Maiorano Pubblicato il 26 Novembre 2022
Condividi
Come montare le catene da neve

Arriva l’inverno, iniziamo ad attrezzarci. Questo non significa soltanto tirar fuori maglioni e cappotti, ma anche preparare la propria auto. Monta gli pneumatici giusti e porta sempre con te le catene da neve. Su alcune strada è obbligatorio anche averle nel proprio equipaggiamento.

Cosa sono le catene da neve

Le catene da neve sono dispositivi da montare sulle ruote di un’auto per aumentare la trazione su superfici ghiacciate o innevate. Le catene da neve devono essere montate con cura seguendo le istruzioni del produttore, altrimenti potrebbero causare danni all’auto o alle persone.

Inoltre ricorda che bisogna montare le catene da neve soltanto se necessario. Mai usarle su superfici asciutte o bagnate, in quanto potrebbero causare slittamenti. Inoltre le catene da neve non dovrebbero essere utilizzate su auto sportive o con pneumatici speciali, poiché potrebbero danneggiarli. Se non si è sicuri di come montare le catene da neve, è meglio chiedere l’aiuto di un meccanico.

Intanto proviamo a fornirti qualche consiglio utile.

Quando bisogna montare le catene da neve?

Bisogna montare le catene da neve quando le condizioni meteorologiche lo richiedono, solitamente su neve o ghiaccio. Le catene devono essere montate seguendo attentamente le istruzioni del produttore e, se possibile, chiedendo l’aiuto di un meccanico.

I nostri consigli

Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di catena da neve adatto alle proprie esigenze. A seconda del modello di automobile e delle dimensioni delle ruote, infatti, potrebbe essere necessario acquistare un tipo specifico di catena. Una volta che avrete le catene da neve giuste, dovrete montarle seguendo attentamente le istruzioni.

  • Apri la confezione, sgravoglia le maglie e stendi la catena completamente a terra.
  • Fai scivolare il cavo flessibile (solitamente è colorato) sotto la ruota, da destra verso sinistra.
  • Solleva i cavi d’acciaio fino a collegare i due connettori.
  • Ora aggancia il gancio piatto esterno all’ultima maglia della catena.
  • A questo punto dovrai fai passare la catena rossa all’interno degli scivoli. Stringi il più possibile mettendo in tensione il tirante. A questo punto collegalo ad una maglia della catena laterale.
  • Ora non devi far altro che spingere il cavo flessibile nella ruota, assicurandoti che resti sul battistrada.

Le alternative

Montare le catene da neve non è l’unica soluzione per affrontare le strade innevate. Se non sei sicuro di volerle usare o se non sei abituato a montarle, puoi sempre optare per altre soluzioni come gli pneumatici invernali o le gomme termiche.

Gli pneumatici invernali sono realizzati in modo da offrire una migliore aderenza sulla neve e sulla ghiaccio, mentre le gomme termiche sono meno efficaci ma più semplici da montare. In ogni caso, è sempre importante consultare il proprio meccanico di fiducia per scegliere la soluzione migliore per la propria automobile.

I pericoli delle catene da neve

Le catene da neve possono essere pericolose se non le sai montare correttamente. Se la catena si allenta o si spezza, infatti, può causare gravi danni all’auto o, peggio ancora, ferire chi viene a contatto con essa. Per evitare incidenti, quindi, è sempre importante seguire attentamente le istruzioni per il montaggio e verificare che le catene siano ben fissate prima di mettersi in marcia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.