Attualità

Come montare le catene da neve? Consigli, pericoli e alternative per farlo senza problemi

Saresti in grado di montare delle catene da neve se ce ne fosse l'esigenza? Ti spieghiamo come fare i pochi semplici passaggi

Gennaro Maiorano

26 Novembre 2022

Come montare le catene da neve

Arriva l’inverno, iniziamo ad attrezzarci. Questo non significa soltanto tirar fuori maglioni e cappotti, ma anche preparare la propria auto. Monta gli pneumatici giusti e porta sempre con te le catene da neve. Su alcune strada è obbligatorio anche averle nel proprio equipaggiamento.

Cosa sono le catene da neve

Le catene da neve sono dispositivi da montare sulle ruote di un’auto per aumentare la trazione su superfici ghiacciate o innevate. Le catene da neve devono essere montate con cura seguendo le istruzioni del produttore, altrimenti potrebbero causare danni all’auto o alle persone.

Inoltre ricorda che bisogna montare le catene da neve soltanto se necessario. Mai usarle su superfici asciutte o bagnate, in quanto potrebbero causare slittamenti. Inoltre le catene da neve non dovrebbero essere utilizzate su auto sportive o con pneumatici speciali, poiché potrebbero danneggiarli. Se non si è sicuri di come montare le catene da neve, è meglio chiedere l’aiuto di un meccanico.

Intanto proviamo a fornirti qualche consiglio utile.

Quando bisogna montare le catene da neve?

Bisogna montare le catene da neve quando le condizioni meteorologiche lo richiedono, solitamente su neve o ghiaccio. Le catene devono essere montate seguendo attentamente le istruzioni del produttore e, se possibile, chiedendo l’aiuto di un meccanico.

I nostri consigli

Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di catena da neve adatto alle proprie esigenze. A seconda del modello di automobile e delle dimensioni delle ruote, infatti, potrebbe essere necessario acquistare un tipo specifico di catena. Una volta che avrete le catene da neve giuste, dovrete montarle seguendo attentamente le istruzioni.

  • Apri la confezione, sgravoglia le maglie e stendi la catena completamente a terra.
  • Fai scivolare il cavo flessibile (solitamente è colorato) sotto la ruota, da destra verso sinistra.
  • Solleva i cavi d’acciaio fino a collegare i due connettori.
  • Ora aggancia il gancio piatto esterno all’ultima maglia della catena.
  • A questo punto dovrai fai passare la catena rossa all’interno degli scivoli. Stringi il più possibile mettendo in tensione il tirante. A questo punto collegalo ad una maglia della catena laterale.
  • Ora non devi far altro che spingere il cavo flessibile nella ruota, assicurandoti che resti sul battistrada.

Le alternative

Montare le catene da neve non è l’unica soluzione per affrontare le strade innevate. Se non sei sicuro di volerle usare o se non sei abituato a montarle, puoi sempre optare per altre soluzioni come gli pneumatici invernali o le gomme termiche.

Gli pneumatici invernali sono realizzati in modo da offrire una migliore aderenza sulla neve e sulla ghiaccio, mentre le gomme termiche sono meno efficaci ma più semplici da montare. In ogni caso, è sempre importante consultare il proprio meccanico di fiducia per scegliere la soluzione migliore per la propria automobile.

I pericoli delle catene da neve

Le catene da neve possono essere pericolose se non le sai montare correttamente. Se la catena si allenta o si spezza, infatti, può causare gravi danni all’auto o, peggio ancora, ferire chi viene a contatto con essa. Per evitare incidenti, quindi, è sempre importante seguire attentamente le istruzioni per il montaggio e verificare che le catene siano ben fissate prima di mettersi in marcia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home