Attualità

La Fondazione Angelo Vassallo: “Con tenacia e costanza otterremo la verità”

“Il PD a livello locale, provinciale e regionale non ha cercato la verità, ma ha ostacolato il percorso della Fondazione Angelo Vassallo”

Luisa Monaco

7 Novembre 2022

Dario e Massimo Vassallo

È andata in onda ieri la puntata di Inside, trasmissione curata da Le Iene, sull’omicidio di Angelo Vassallo. Il programma di Italia 1 condotto da Giulio Golia ha tenuto davanti al televisore un milione di telespettatori. A quasi 24 ore di distanza arriva il commento di Dario Vassallo, presidente della fondazione intitolata al Sindaco Pescatore.

InfoCilento - Canale 79

Il caso Angelo Vassallo a Inside: parla Dario Vassallo

«Le Iene hanno fatto un ottimo lavoro evidenziando non solo un diffuso squallore umano ma mettendo in evidenza che molti continuano a vivere in una realtà parallela. Qui l’uso della droga e la sua “commercializzazione” vengano considerate una cosa normale. Solo entrando nell’elenco degli indagati di un omicidio così efferato dovrebbe scaturire in loro uno sconvolgimento interiore, invece continuano a vivere una vita normale. Questo è uno dei paradossi di questa storia, ma anche di questa società. Incredibile, si sono perso i fondamenti del genere umano». Queste le sue prime parole.

Dario Vassallo è certo che il movente sia la droga. «Qui in questo paese, Acciaroli, per qualcuno, non per tutti, è come se si parlasse di una cosa banale, ovvia, trascurando volutamente che la stessa, genera morte, povertà, squallore e per qualcuno “introiti” milionari. Ma voi con uno che è accusato dell’omicidio del Sindaco Pescatore ci prendereste un caffè? L’Arma dei Carabinieri in questa storia appare come un corpo estraneo alla società civile e democratica. Ma non provate vergogna?»

E aggiunge: «Siamo fiduciosi che l’Arma con la quale abbiamo sempre condiviso questa ricerca della verità prenda provvedimenti esemplari nei confronti di chi è coinvolto in questa indagine. Non si può accettare da parte nostra che Fabio Cagnazzo e Luigi Molaro vestano ancora la divisa dello Stato. Tantomeno il “carabiniere sordo” promosso a comandante di una stazione carabinieri di Napoli e, senza trascurare i carabinieri della caserma di Pollica che hanno avuto l’ardire di querelarmi due giorni dopo l’uccisione di nostro fratello. All’Arma diciamo chiaramente che pretendiamo chiarezza e pugno fermo».

Le accuse al sindaco Pisani

Ma non mancano accuse al sindaco di Pollica, Stefano Pisani, «colui che ha autorizzato durante questi dodici anni il 5 settembre, la sagra del pesce il giorno che dovrebbe essere il giorno del lutto di una comunità».

«E’ lo stesso sindaco che insieme alla sua amministrazione ha cacciato la fondazione dedicata ad Angelo, dal castello Capano di Pollica, per darla in gestione ad una società con sede a Catania. Il Sindaco Angelo Vassallo l’aveva acquistata per la comunità di Pollica. Nel lavoro svolto da Le Iene bisogna evidenziare che ci sono delle lacune e tra queste la più evidente è l’assenza della politica, soprattutto del partito al quale era iscritto Angelo. Il Partito Democratico. A livello locale, provinciale e regionale non hanno mai cercato la verità, anzi hanno ostacolato con tracotanza il percorso della Fondazione Angelo Vassallo. Invece a livello nazionale i vari segretari (Renzi, Zingaretti, Letta) che si sono succeduti durante questi lunghi anni non hanno mai risposto alle nostre missive. Perché questo comportamento? Angelo era solo. Ieri abbiamo visto troppe lacrime di coccodrillo e uno squallore senza fine. Neanche Dio vi perdonerà, men che meno noi”, conclude Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home