Alburni

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano

Serre, al via le operazioni di svuotamento presso il sito di stoccaggio a Persano. Ecco i dettagli

Silvana Scocozza

31 Ottobre 2022

Quando si parla di rifiuti e di stoccaggio di ecoballe, tra la comunità locale si continua sempre a storcere il naso.

InfoCilento - Canale 79

Per un passato non troppo lontano, per la lunga storia assurta agli onori delle cronache nazionali che ha visto Serre e la Valle del Sele area divenuta troppo spesso ”pattumiera”.

Attenzione ed apprensione sono i termini comuni in uso ai più, ma è di queste ore la notizia molto rassicurante che arriva dal Sindaco di Serre Antonio Opromolla che, accompagnato dall’Assessore all’Ambiente, Avv. Marta Pizzarelli, ha effettuato un sopralluogo nel sito di stoccaggio di Persano.

Ecco cosa ha evidenziato il sopralluogo avvenuto a Persano

Il Comune, infatti, rende noto che: Il sopralluogo è avvenuto alla presenza dei tecnici di EcoAmbiente e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Serre, Ing. Michele Melucci.

Dai rilievi è emerso che sono state rimosse tutte le roulotte posizionate post-terremoto (il Ministero della Difesa ne ha eseguito le relative operazioni) e che la SARIM sta continuando a rimuovere e a trasferire le ecoballe presenti dal 2009, attualmente ne sono rimaste circa 7.000 tonnellate a fronte di circa 60.000 tonnellate; SARIM ed EcoAmbiente stanno anche eseguendo, per conto della Procura, le operazioni di svuotamento dei container.

I rifiuti vengono posizionati sulla piazzola, fotografati e filmati (impacchettati in ecoballe). Quest’operazione avviene in presenza degli organi di polizia delegati dalla Procura di Potenza che, titolare delle indagini, ne segue, controlla e dispone ogni fase.

Cosa accade alle eco alle dopo le operazioni di svuotamento?

Queste ecoballe, dopo tali operazioni, vengono numerate con i riferimenti del container di provenienza. Dovranno essere svuotati 158 container e ad oggi ne sono stati liberati circa 60. Dopo lo svuotamento la Procura farà iniziare le operazioni per la caratterizzazione dei rifiuti che saranno affidate a tecnici esperti e fiduciari della Magistratura titolare.

Non sono stati rilevati nè percolato, nè cattivi odori. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗰𝘂𝗿𝗮.

EcoAmbiente conta di completare lo svuotamento entro 45 giorni, quindi, in anticipo rispetto ai tempi stabiliti in seguito alla proroga concessa dalla Procura.

Il commento

𝗡𝗼𝗻 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗺𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗴𝗶𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗲𝗻𝗱𝗮, 𝗴𝗶á 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶”, dichiara il Sindaco Antonio Opromolla.

Resta alta comunque l’attenzione dei cittadini e delle associazioni, dei movimenti e dei comitati che a Serre per lunghi anni si sono battuti per la tutela del territorio e per il rispetto dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home