Approfondimenti

Ecco i 5 semplici trucchetti per far mangiare la verdura ai bambini

Ecco come far mangiare la verdura ai bambini. 5 semplici trucchetti per rendere i piatti più appetitosi anche per i più piccoli

Roberta Foccillo

25 Ottobre 2022

Bambino che mangia la verdura

Verdure e bambini…dilemma. Vi siete mai chiesti come rendere più appetitose le pietanze a base di verdure studiate su misura per il vostro bambino?

Le verdure, quasi sempre, fanno storcere il naso ai più piccoli, privandoli così anche di importanti sostanze nutritive per il loro corpicino in crescita.

Bambino che rifiuta le verdure

Nell’articolo ti svelo dei semplici, ma efficaci, trucchetti per non farti disperare tra pianti e piatti poco apprezzati.

Carote, piselli, spinaci, fagiolini…inutile con la storiella che “gli spinaci ti fanno diventare come braccio di ferro”, i bambini di oggi non ci cascano più…armati di tanta pazienza e un pizzico di creatività e astuzia.

Ecco 5 trucchetti per far mangiare le verdure al tuo bambino

Il primo trucco che ti suggerisco è far sorridere il piatto, come? Scalda un paio di peperoni rossi, privali della buccia e posizionali al posto degli occhi…e il naso? Un bel pomodorino pachino, per lo smile poi un fagiolino. Avrai creato un piatto sorprendente che il tuo bambino si divertirà a scomporlo, mangiando.

Piatto sorridente per i più piccoli

Un altro trucchetto è proporre al bambino delle porzioni piccole; proviamo a metterci nei loro panni, porzioni abbondanti potrebbero indurli ad un rifiuto e allora via con qualche broccoletto, qualche carota e un po’ di fagiolini, avrai un piatto ricco, sostanzioso e colorato.

Hai mai pensato di coinvolgere il tuo bambino nella preparazione delle ricette? Sperimentare con mano, si sa, è il gioco preferito dei più piccoli, stimolante e creativo. Mangiare qualcosa realizzato con le proprie mani e ha un gusto più buono.

Dare il buon esempio a tavola

Un altro aspetto da non trascurare è senz’altro il buon esempio a tavola; i bambini provano ad emulare sempre i genitori che sono la prima fonte di ispirazione e quindi frutta e verdura per tutti è sempre un’ottima scelta!

Famiglia riunita a tavola per il pranzo

E se i piatti diventassero fiabe?

Prepariamo un piatto carico di spinaci con delle carote tagliate a rondelle e poniamole un un piatto fondo, facciamo finta che sia una nave piena di pirati all’attacco di piccoli broccoletti che dovranno essere salvati nascondendoli in bocca.

Insomma, in quest’articolo ti ho svelato qualche trucchetto per aiutare il tuo bambino ad avere un approccio diverso alle verdure.

Bambina che mangia con appetito

Ovviamente ognuno ha bisogno di una strategia a se, ma tu cara mammina o papino, provaci, sperimenta, credici…forse all’inizio non sarà semplice,ma piano piano arriverà qualche risultato soddisfacente.

Buon appetito e…buona fortuna!!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci. L’incontro ha visto anche la presenza del Sindaco di […]

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Torna alla home