Cucina

La ricetta…prepariamo insieme cicoria e patate

Prepariamo insieme una buonissima cicoria e patate. Buon appetito

Letizia Baeumlin

30 Gennaio 2022

La cicoria selvatica e i suoi fiori sono commestibili e molto belli da utilizzare come decorazione per i piatti di verdura. Questa ha un apporto calorico quasi pari a zero ma è un’ottima fonte di fibre, acqua e vitamina A e C. Svariati sono i piatti da poter preparare con la cicoria e può essere consumata cotta oppure cruda. La cicoria con le patate è un piatto povero ma gustoso tipico del nostro territorio.

La dolcezza delle patate in questo piatto crea un connubio perfetto con il gusto amarognolo della cicoria. La preparazione è veloce e semplice anche per chi è alle prime “armi”. Cuciniamo insieme.

Gli ingredienti

Per 4 persone ci occorreranno 400 gr di cicoria, 400 gr di patate, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale, peperoncino piccante. Iniziamo a pulire la cicoria privandola della parte più dura del gambetto, (se le foglie sono troppo lunghe, possiamo taglirle a metà); laviamo la verdura sotto acqua fredda corrente facendo attenzione ad eliminare i residui di terra. Portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamo la cicoria per circa 15 minuti.

A cottura ultimata lasciamola in un colapasta. Stessa cosa faremo con le patate, peliamole e tagliamole a cubetti poi andremo a sbollentarle fino a cottura in abbondante acqua salata. Scoliamo anche le patate.

Il procedimento

In una padella mettiamo un fondo di olio evo e lasciamo imbiondire uno spicchio d’aglio privato della parte interna, togliamo l’aglio e versiamo in padella la cicoria e le patate, se necessario aggiustiamo di sale e a piacere aggiungiamo del peperoncino piccante. Lasciamo soffriggere a fiamma vivace per circa 10 minuti.

Questo piatto possiamo servirlo come contorno caldo o a temperatura ambiente e andrà bene per accompagnare carne, pesce o salumi e formaggi. Per un piatto più ricco e sapido possiamo aggiungere delle acciughe dissalate e olive nere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Torna alla home