Attualità

Stagione teatrale del “De Filippo” di Agropoli: mercoledì la presentazione

Il direttore artistico Pierluigi Iorio e il presidente dell'Unione dei Comuni Franco Alfieri presenteranno la stagione teatrale di Agropoli

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2022

Cineteatro di Agropoli

Saranno il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni, Franco Alfieri, Pierluigi Iorio, direttore artistico del cineteatro di Agropoli e il vicesindaco della città Maria Giovanna D’Arienzo, a presentare la stagione teatrale 2022/2023 del De Filippo di Agropoli.

Stagione teatrale ad Agropoli: la presentazione

L’appuntamento è in programma il prossimo 12 ottobre alle ore 11 presso il foyer del CineTeatro. Sarà presente anche Roberto Nicorelli, consigliere di amministrazione di Teatro Pubblico Campano.

Le anticipazioni

Sarà, come accade fin dall’apertura del De Filippo di Agropoli, una stagione teatrale variegata e di livello. Inoltre verranno svelate le varie novità che interesseranno la struttura dopo la nomina a direttore artistico di Pierluigi Iorio, avvenuta a seguito di una selezione pubblica lo scorso settembre. Inoltre verrà presentata la campagna abbonamenti per assistere al cartellone.

Tra gli spettacoli previsti dovrebbe esserci “Mettici la Mano”, per la regia di Maurizio De Giovanni. Si tratta di un progetto che sta riscuotendo un buon successo che nasce come una costola della saga de Il Commissario Ricciardi che tanto successo ha riscosso in tv.

L’appuntamento sarà ad Agropoli l’1 dicembre. Ad annunciarlo era stata la stessa compagnia, già prima della nomina del direttore artistico. Una circostanza che aveva fatto storcere il naso a qualcuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, cittadini e Comitato contro l’antenna 5G: “Il diritto alla salute viene ignorato”

Si tratta di un palo di 30 metri, con ulteriori 4 metri di pennone alla sommità, posizionato a ridosso di abitazioni private e attività commerciali, con un impatto visivo e ambientale significativo

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home