Attualità

Sanificatori in arrivo nelle scuole di Serre e Persano

Via libera all'acquisto di sanificatori per le scuole di Serre e Persano. Comune investirà circa 12mila euro

Ernesto Rocco

24 Settembre 2022

Sanificatori per le scuole

Garantire la salute dei piccoli studenti è una priorità per  l’amministrazione comunale di Serre. Le scuole hanno riaperto da alcuni giorni, quest’anno ci sono nuove regole sul fronte dell’emergenza covid. Non è più obbligatoria la mascherina e ciò, in caso di contagi, rischia di favorire il diffondersi del virus.

Sanificatori nelle scuole di Serre e Persano: l’iniziativa

Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha scelto di destinare risorse per per l’acquisto di sanificatori che verranno posizionati negli edifici scolastici di Serre e Persano. Il budget è di 12500 euro.

«Nel programma amministrativo e nelle linee – programmatiche approvate dal Consiglio Comunale è previsto di dotare le aule scolastiche di appositi purificatori di aria per favorire il ricambio dell’aria, quale misura di prevenzione ambientale della diffusione di malattie», fanno sapere da palazzo di città. Di qui la scelta di dare il via libera alla realizzazione del progetto installando sanificatori nelle scuole di Serre.

L’importanza dell’iniziativa

Dai 3 anni in avanti (in molti casi anche già dai 15 mesi) i bambini passano la maggior parte delle loro giornate a scuola. Pertanto l’aria che respirano è quella degli ambienti che li accolgono e inevitabilmente influisce sul loro benessere.

Il problema non è soltanto dovuto al covid ma in generale a tutti gli agenti patogeni come virus e batteri che possono veicolare malattie e infezioni, o anche ad inquinanti volatili emessi costantemente da materiali edili, vernici, arredi, prodotti per la pulizia. Alcuni di questi fattori derivano dall’invecchiamento delle infrastrutture e da una manutenzione inadeguata; altri possono essere rilevati anche in edifici nuovi o appena ristrutturati.

La scarsa qualità dell’aria nelle scuole ha numerosi effetti dannosi su bambini e operatori. Oltre al diffondersi di malattia peggiora gli stati di asma, mal di testa, affaticamento, nausea ed eruzioni cutanee. Può danneggiare l’apprendimento e aumentare i disturbi comportamentali. Di qui la scelta del comune di Serre di garantire sanificatori nelle scuole. Un’iniziativa già in passato adottata da altre amministrazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home