Cilento

Inizio anno all’insegna dell’inclusione al Pisacane di Sapri

Al Pisacane di Sapri un Pon all'insegna dell'inclusione. Domani (21 settembre) evento conclusivo del progetto

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Avvio di anno scolastico all’insegna dell’inclusione all’IIS Pisacane di Sapri. Ciò grazie al progetto PON “Nemo: nessuno escluso!”, che si chiuderà con una manifestazione aperta alla comunità locale, domani 21 settembre dalle ore 15.00, nel plesso di via Cantine.

Alla scuola Pisacane di Sapri avvio di anno all’insegna dell’inclusione

Coinvolti, oltre agli esperti e ai docenti tutor, studenti e genitori iscritti all’attività formativa. Quest’ultima è stata avviata ancor prima dell’inizio delle lezioni e svolta con tre incontri settimanali, sia in orario antimeridiano che pomeridiano.

Il PON avviato presso l’istituto Pisacane di Sapri è stato articolato in 6 moduli di 30 h ciascuno:

1. “La musica nel cuore” di Musica strumentale e canto corale.
2. “Ratatouille: Chef Remi”- Potenziamento lingua straniera.
3. Tutti in cucina… Cucina con tutti” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
4. “Gusto di…vino” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
5. “Un gelato con mio figlio” – Modulo formativo per i genitori.
6. “Che sapore ha la libertà?” – Laboratori di educazione interculturale e ai diritti umani.
7. “Bulli e fiamme: Noi invece che io” – Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo.

Le iniziative

I moduli proposti presso il Pisacane di Sapri hanno avuto come obiettivo sia il miglioramento della conoscenza del territorio e del rapporto con la realtà circostante, che azioni efficaci di prevenzione del disagio giovanile, della devianza e dell’esclusione sociale. Ciò è avvenuto attraverso i laboratori e le attività tecnico-pratiche e professionalizzanti.

In particolare, per i laboratori di cucina ci si è spinti ben al di là delle attività tradizionali di un laboratorio di “cucina didattica”, con azioni che coinvolgono altri spazi ed offrono altri spunti di sapere.

L’appuntamento del 21 settembre

Al termine dei diversi percorsi PON presso il Pisacane di Sapri, poi, è prevista la manifestazione di presentazione dei prodotti e dei risultati conseguiti in termini di arricchimento educativo e formativo. Un accento particolare sulle tematiche ambientali, su recupero dei prodotti alimentari e riduzione degli sprechi alimentari, divisione dei rifiuti e compostaggio, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home