Cilento

Inizio anno all’insegna dell’inclusione al Pisacane di Sapri

Al Pisacane di Sapri un Pon all'insegna dell'inclusione. Domani (21 settembre) evento conclusivo del progetto

Fiorenza Di Palma

20 Settembre 2022

Avvio di anno scolastico all’insegna dell’inclusione all’IIS Pisacane di Sapri. Ciò grazie al progetto PON “Nemo: nessuno escluso!”, che si chiuderà con una manifestazione aperta alla comunità locale, domani 21 settembre dalle ore 15.00, nel plesso di via Cantine.

Alla scuola Pisacane di Sapri avvio di anno all’insegna dell’inclusione

Coinvolti, oltre agli esperti e ai docenti tutor, studenti e genitori iscritti all’attività formativa. Quest’ultima è stata avviata ancor prima dell’inizio delle lezioni e svolta con tre incontri settimanali, sia in orario antimeridiano che pomeridiano.

Il PON avviato presso l’istituto Pisacane di Sapri è stato articolato in 6 moduli di 30 h ciascuno:

1. “La musica nel cuore” di Musica strumentale e canto corale.
2. “Ratatouille: Chef Remi”- Potenziamento lingua straniera.
3. Tutti in cucina… Cucina con tutti” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
4. “Gusto di…vino” – Laboratorio creativo e artigianale per la valorizzazione delle vocazioni territoriali.
5. “Un gelato con mio figlio” – Modulo formativo per i genitori.
6. “Che sapore ha la libertà?” – Laboratori di educazione interculturale e ai diritti umani.
7. “Bulli e fiamme: Noi invece che io” – Iniziative per il contrasto alla violenza nei contesti scolastici, promozione della parità di genere e lotta alla discriminazione e al bullismo.

Le iniziative

I moduli proposti presso il Pisacane di Sapri hanno avuto come obiettivo sia il miglioramento della conoscenza del territorio e del rapporto con la realtà circostante, che azioni efficaci di prevenzione del disagio giovanile, della devianza e dell’esclusione sociale. Ciò è avvenuto attraverso i laboratori e le attività tecnico-pratiche e professionalizzanti.

In particolare, per i laboratori di cucina ci si è spinti ben al di là delle attività tradizionali di un laboratorio di “cucina didattica”, con azioni che coinvolgono altri spazi ed offrono altri spunti di sapere.

L’appuntamento del 21 settembre

Al termine dei diversi percorsi PON presso il Pisacane di Sapri, poi, è prevista la manifestazione di presentazione dei prodotti e dei risultati conseguiti in termini di arricchimento educativo e formativo. Un accento particolare sulle tematiche ambientali, su recupero dei prodotti alimentari e riduzione degli sprechi alimentari, divisione dei rifiuti e compostaggio, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home