Attualità

Ospedale di Vallo fuori da rete oncologica: sindacati chiedono chiarimenti

L'ospedale di Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica. Chiedono chiarimento i sindacati sulle ragioni della scelta

Costabile Pio Russomando

15 Settembre 2022

Ospedale di Vallo della Lucania

L’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica. La notizia, filtrata nella giornata di ieri, sta facendo discutere. Ciò anche in considerazione del fatto che il presidio ospedaliero ormai da tempo è costretto a fare i conti con continue criticità. La possibile esclusioni dalla rete oncologica rappresenta soltanto l’ultimo scacco ad una struttura che rischia di essere ridimensionata.

Ospedale di Vallo fuori dalla rete oncologica: le richieste dei sindacati

A chiedere chiarimenti sono i sindacati. La Nursind, tramite il segretario territoriale Biagio Tomasco, vuole comprendere i motivi della scelta e al contempo chiede ai vertici della sanità campana di modificare il provvedimento.

«Le motivazioni che hanno determinato tale depauperamento rimangono per lo più oscure – osservano dal sindacato – anche se riconducibili a due ben determinate fattispecie, ovvero o la struttura non ha fatto richiesta
di partecipazione alla Rete Oncologica, o ne siano state esclusa a seguito delle valutazioni effettuata, annuale o triennale».

La prima tesi, però, è da scartare poiché dal reparto chirurgia generale hanno fatto richiesta di partecipazione alla rete oncologica. «Se tale esclusione sia stata effettuata sulla scorta di analisi prospettiche – evidenziano allora dalla Nusrsind – non si comprende come mai il PO San Luca di Vallo della Lucania sia rimasto tagliato fuori dalla rete oncologica, in luogo di altri presidi ospedalieri che presentavano, e presentano, numeri inferiori a quelli del PO di Vallo stesso».

Le criticità

La scelta sull’esclusione dell’ospedale San Luca di Vallo dalla rete oncologica determina uno sbilanciamento dell’offerta pubblica e privata, accusano ancora dal sindacato, poiché ben due cliniche private del territorio hanno l’assistenza su tutte le patologie oncologiche. Chi invece vuol far riferimento all’offerta pubblica è costretto a lunghi spostamenti poiché i presidi pubblici sono collocati a macchia di leopardo sul territorio.

Di qui la richiesta di conoscere i motivi dell’esclusione del San Luca dalla rete oncologica e di valutarne il reinserimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home