Attualità

Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica: «Errore di comunicazione dei dati»

L'ospedale San Luca di Vallo della Lucania rischia di restare fuori dalla rete oncologica. Il motivo? «errore nella comunicazione dei dati»

Carmela Santi

14 Settembre 2022

Ospedale di Vallo della Lucania

Una nuova tegola si abbatte sull’ospedale San Luca, già alle prese con problemi legati alla grave carenza di medici. Al momento, infatti, sono fermi anche gli interventi chirurgici oncologici. L’ospedale di Vallo della Lucania sarebbe fuori dalla Rete Oncologica. Una condizione determinata dalle scelte formulate dal gruppo tecnico di lavoro voluto dalla Regione Campania per la definizione della rete oncologica sul territorio regionale.

Il San Luca di Vallo della Lucania fuori dalla rete oncologica

Nella delibera di giunta regionale del 7 giugno scorso, pubblicata sul Burc del 20 giugno, è stato definito l’elenco provvisorio, e dunque suscettibile di variazioni, delle chirurgie oncologiche arruolate nella rete.

La scelta delle strutture sanitarie per gli interventi, secondo quanto riportato nella relazione, è frutto di valutazioni effettuate dal gruppo tecnico di lavoro sulla base di dati forniti in riferimento a specifici indicatori. Inoltre viene sottolineato come si tratti di un elenco provvisorio. Esso risulta subordinato a rispetto e mantenimento dei criteri di ammissione a seguito valutazioni periodiche annuali ed una valutazione finale per il triennio 2022/2024.

Al San Luca c’è il consenso solo per il trattamento delle neoplasie all’apparato genitale femminile. Interventi, questi, eseguiti dall’equipe del dottore Salvatore Ronsini, responsabile del reparto e del dipartimento salute della donna e del bambino dell’Asl di Salerno.

Le ragioni dell’esclusione

Una limitazione, quella dell’ospedale San Luca di Vallo nella rete oncologica, pare dovuta ad un errore nella comunicazione dei dati. In pratica non sarebbero state trasmesse le necessarie documentazioni richieste a livello regionale.

Un cavillo che, seppur discutibile, lascia ben sperare. La situazione del San Luca potrebbe quindi essere recuperata.

I disagi

Intanto restano i disagi per i pazienti già in attesa di interventi chirurgici oncologici, costretti a rivolgersi ad un altra struttura sanitaria.

La nota dell’Asl di Salerno parla chiaro: «dal primo settembre le strutture escluse dalla rete oncologica per il trattamento chirurgico delle specifiche neoplasie non possono eseguire i relativi ricoveri programmati per praticare tali interventi».

Una situazione che ha destato non poca preoccupazione e su cui annunciano già battaglia le organizzazioni sindacali tra cui la Nursind con il segretario provinciale Biagio Tomasco. Anche nel Vallo di Diano l’ospedale Luigi Curto di Polla rientra nella rete oncologica per il trattamento delle sole neoplasie intestinali e per il fegato, nonostante anch’esso rischiasse l’esclusione. Per ciò che riguarda le strutture private la più accreditata è la clinica Cobellis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home