Cilento

Studenti della Mozzillo di Agropoli “sfrattati”: nuovo incontro per scongiurare la protesta

Polemiche per la scuola Mozzillo di Agropoli, oggi confronto tra genitori e preside in vista dell'avvio dell'anno scolastico

Ernesto Rocco

9 Settembre 2022

Scuola Mozzillo

Si terrà in mattinata un incontro tra una delegazione dei genitori della classe 3A della dell’infanzia “Mozzillo” di Agropoli e la dirigente del primo circolo Margherita Baldi. L’appuntamento servirà per fare ulteriore chiarezza sul trasferimento degli studenti presso i locali dell’istituto Landolfi. Un provvedimento necessario, secondo quanto emerso da una nota della preside, per l’assenza di aule presso il plesso di piazza Mediterraneo.

Scuola Mozzillo ad Agropoli: i disagi

A determinare il disagio l’aumento del numero di iscritti presso la scuola dell’infanzia Mozzilllo che ora non ha i locali per accogliere tutte le aule. Così, per la 3A, è stato disposto il trasferimento nel plesso di piazza della Repubblica. Altre sezioni, invece, verranno composte in maniera mista, con studenti di più fasce d’età.

Ciò ha innescato la rabbia dei genitori che sono stati avvisati del trasferimento soltanto a tre giorni dall’inizio della scuola. Mamme e papà si mostrano critici e pronti alla protesta poiché gran parte di loro aveva scelto la Mozzillo di Agropoli in considerazione della posizione e dei servizi presenti.

Le critiche

Tuttavia il plesso ospita anche nido e micronido (in aree assegnate temporaneamente proprio dal Primo Circolo), pertanto non può accogliere nuove aule per la scuola dell’infanzia. A finire nell’occhio del ciclone l’amministrazione comunale, accusata di essere a conoscenza del problema e di non aver fatto nulla per risolverlo nei giusti tempi. Nell’incontro tenutosi ieri tra genitori e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo, però, si è provata a chiarire la situazione.

L’Ente comunale soltanto a fine luglio avrebbe appreso dell’aumento del numero di iscritti e dunque della necessità di una nuova aula. A questo punto l’amministrazione comunale ha manifestato la volontà di trasferire nido e micro-nido presso la palestra della scuola “Landolfi” in modo da liberare nuovi spazi alla “Mozzillo”. Ma dal primo circolo non sarebbe arrivata la disponibilità dei locali, complice anche un finanziamento ottenuto per lo svolgimento di attività motorie. A sua volta il comune non vorrebbe accogliere la proposta della dirigente di allocare nido e micro nido in un’area della Landolfì giudicata idonea. Tutto ciò avrebbe creato una situazione di stallo che i genitori proveranno a chiarire con la dirigente questa mattina.

Il disagio, in ogni caso, sarebbe comunque solo temporaneo. Entro il prossimo anno, infatti, l’Ente dovrebbe avere a disposizione nuovi locali in località Moio, grazie ad un progetto approvato dalla precedente amministrazione e finanziato con fondi Pnrr.

Lo scontro politico

Sul caso è intervenuto anche Raffaele Pesce, consigliere comunale del gruppo “Liberi e Forti”. «Tale situazione – ha sottolineato – andava a mio avviso gestita diversamente cercando, seppur temporaneamente, spazi idonei per il nido, che ovviamente va tutelato. D’altra parte mi risulta che il Consiglio di Circolo avesse deliberato a favore di una concessione temporanea dei locali della ‘Mozzillo’ da adibire a Nido, afferente alle Politiche Sociali comunali, revocabile qualora si verificasse un aumento delle iscrizioni nel plesso o la necessità di utilizzare gli spazi concessi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home