Attualità

Chiudere il carcere di Vallo della Lucania? La replica: «È una struttura di eccellenza»

Carcere di Vallo della Lucania da chiudere perché inadeguato? Dall'istituto penitenziario rispediscono le accuse al mittente

Ernesto Rocco

7 Settembre 2022

Carcere di Vallo della Lucania

Il carcere di Vallo della Lucania va chiuso perché inadeguato. Questo in sintesi il pensiero del Comitato Sviluppo Cilento che attraverso una nota inviata anche al Ministero della Giustizia ha sottolineato una serie di criticità della casa circondariale vallese.

Carcere di Vallo della Lucania: la replica

Una contestazione che ha scatenato il dissenso di quanti operano nel carcere che smentiscono ogni critica alla struttura. Nessuna condizione disumana dei detenuti e le camere sono tutt’altro che prive dei necessari requisiti.

Benché l’istituto sia ospitato in un ex monastero, sono stati eseguiti tutti i lavori necessari per il suo adeguamento, anche per migliorare la qualità della vita dei ristretti e di chi vi presta servizio. «Le celle sono confortevoli, hanno servizi igienici, acqua calda, docce e rispettano la privacy», precisano dal carcere di Vallo della Lucania. Il personale, inoltre, evidenzia che gli spazi sono ridotti ma confortevoli, anche per i dipendenti.

Il ruolo dell’istituto di Vallo

Il carcere di Vallo della Lucania è oggi una struttura moderna a trattamento avanzato per detenuti sex offender. Ce ne sono solo due così in Italia: l’istituto cilentano e quello di Bollate a Milano.

I detenuti sono sottoposti ad assistenza sanitaria h24, hanno supporto psicologico e tecnico e svolgono numerose attività finalizzate alla loro re-inclusione nella società.

Pertanto le accuse del Comitato Sviluppo Cilento che chiedeva la chiusura del carcere per realizzare un centro di legalità per i più giovani sono state rispedite al mittente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Torna alla home