Cilento

Fiera della Croce, proseguono gli appuntamenti in Cilento

Nell'ambito della Fiera della Croce, al via a settembre una serie di spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie

Costabile Pio Russomando

2 Settembre 2022

Concerto

Proseguono gli eventi inseriti nella programmazione della 52^ Fiera della Croce. Gli appuntamenti, sotto la direzione artistica di Lillo De Marco, sono stati finanziati dal Poc Campania 2014/2020.

Fiera della Croce, gli eventi 2022

Le attività concertistiche, iniziate il 29 luglio a Piano Vetrale con il concerto di Alessia e proseguite con altri appuntamenti a Campora, Orria, Cardile (con la rievocazione storica “I moti rivoluzionari del 1828”), Perito, Ostigliano e Isca.  Il 31 agosto, presso la chiesa di Santa Maria della Croce di Stio si è tenuta la manifestazione Mastro re fiera

I prossimi appuntamenti

Nell’attesa della parte conclusiva degli appuntamenti collegati alla millenaria Fiera della Croce, c’è attesa per gli spettacoli dedicati ai bambini. Tra questi le “Le storie di Cipollino” di Gianni Rodari (a Cardile il 3 settembre e a Campora il 24 settembre ).

Prevista anche una variegata offerta di spettacoli dedicati al teatro per bambini e famiglie programmati tra la Fondazione Alario e L’area Archeologica di Elea-Velia a cura di Cilento Art ets, Zeus re dell’Olimpo, Hera la regina di tutti gli Dei, L’apprendista Stregone, La Formica e la Cicala, in programma il 10, 11  17 e 18 settembre.

La Fiera della Croce

La “Fiera della Croce”, la più antica manifestazione del Cilento, torna dopo due anni di pausa dovuta alla pandemia. Il ritrovo di produttori e agricoltori che avveniva nel 1500 e 1600, il più noto del Cilento dove convergevano le Università della ex baronia di Novi e delle baronie circostanti, riconquista le piazze dei comuni salernitani coinvolgendo nel progetto co-finanziato dalla Regione Campania i comuni di Campora, Gioi, Orria, Perito, Stio e Ascea, comune capofila del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home