Alburni

Porcino da record: è stato raccolto a Corleto Monforte

Un porcino da record raccolto a Corleto Monforte. Inizia in modo propizio la stagione dei funghi nel comprensorio del Cilento

Katiuscia Stio

1 Settembre 2022

Porcino da record

Un fungo porcino da record. Quasi due chili e una dimensione notevole. E’ stato ritrovato nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che tra fine estate ed autunno è ricca di funghi. Quest’anno la fine dell’estate è stata propizia. Se lo scorso anno ha piovuto poco (la siccità non è amica dei funghi), quest’anno le piogge di fine agosto hanno favorito la crescita dei funghi. Così in molti si sono messi alla ricerca.

Porcino da record a Corleto Monforte

Tra questi Peppino Sudano, noto allevatore e appassionato “fungaiolo” di Corleto Monforte. Proprio nei boschi del centro alburnino, ha ritrovato un fungo porcino (boletus aereus o porcino nero) del peso di 1870 grammi.

Un mega porcino, un fungo da record anche se il comprensorio dei Monti Alburni già in passato ha regalato piacevoli sorpresi ai cercatori di funghi.

Porcino da record a Corleto Monforte
Il fungo porcino raccolto nei boschi di Corleto Monforte

I precedenti

Nel 2018 Antonio Quaranta, abile cercatore di funghi, ne raccolse uno da 3,1 chilogrammi a Sicignano degli Alburni.

Lo scorso anno la segnalazione di un fungo porcino da record arrivò da Futani. Nei boschi del centro del Cilento, Giuseppe Merola ne trovò uno da 2,2 chilogrammi.

Quello di Peppino Sudano si posizione comunque sul podio dei funghi porcini più grandi e pesanti raccolti negli ultimi anni. Ma non provate a chiedergli il punto esatto dove l’ha raccolto perché un bravo cercatore di funghi non rivela mai i luoghi dove trovarli.

Le piogge degli ultimi giorni, comunque, lasciano ben sperare per una stagione propizia per chi ama i funghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Torna alla home