Cilento

Si perdono nel bosco a Sacco durante un temporale: salvata coppia con bambino

Un temporale improvviso e tre persone, tra cui un bambino, perdono il percorso per tornare all'auto e restano intrappolati nel bosco

Katiuscia Stio

29 Agosto 2022

Gole del Sammaro

Una passeggiata nella natura rischiava di finire nel peggiore dei modi per una coppia di turisti e il loro bambino. I tre sono stati sorpresi da un temporale e si sono persi in un bosco nel territorio di Sacco.

InfoCilento - Canale 79

Si perdono nel bosco a Sacco durante un temporale: la vicenda

L’episodio è accaduto ieri pomeriggio in un’area prossima alle sorgenti del Fiume Sammaro, una zona di alto pregio naturalistico dove insiste una piccola area attrezzata e dei percorsi che permettendo di ammirare la bellezza dei luoghi e le gole attraversate dal corso d’acqua.

All’improvviso un temporale: la famiglia, presa di sorpresa, non è riuscita a trovare la strada per ritornare all’auto e così è rimasta bloccati tra i percorsi che si snodano tra la vegetazione.

Le ricerche

Per fortuna i tre hanno trovato una vecchia casa per ripararsi e da qui hanno allertato il 112. Ad avviare le ricerche i carabinieri forestali della stazione di Valle dell’Angelo e i militari di Piaggine.

I soccorritori sono riusciti a individuarli e a raggiungerli. Per fortuna quando genitori e bambino stavano bene, erano soltanto spaventati. I carabinieri hanno dato loro degli abiti asciutti, permettendo di cambiarsi.

Una volta conclusasi la disavventura hanno potuto far rientro a casa, nel napoletano.

I precedenti

Purtroppo tali episodi non sono nuovi. Bisogna sempre fare massima attenzione in montagna.

Spesso chi non è pratico si avventura in sentieri privi di indicazioni e perde la strada. Capita sovente a inesperti cercatori di funghi. Due episodi sono stati registrati nei giorni scorsi a Cannalonga e Novi Velia. Per fortuna i soccorsi sono stati celeri e hanno permesso di rintracciare e mettere in salvo i dispersi che se la sono cavata solo con tanta paura.

L’invito delle forze dell’ordine è quello di non percorrere sentieri sconosciuti e privi di indicazioni in montagna. La minima disattenzione può essere fatale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Torna alla home