Attualità

Camera iperbarica ad Agropoli, delusione a Sapri

Agropoli avrà una camera iperbarica ma scoppia la polemica a Sapri dove erano state raccolte 5000 firme per avere il macchinario

Ernesto Rocco

8 Agosto 2022

Ospedale di Sapri

Agropoli avrà una camera iperbarica. Lo ha deliberato nei giorni scorsi il direttore generale dell’Asl Salerno (leggi qui). L’obiettivo è assegnare il macchinario al reparto di medicina generale con la previsione di un centro di medicina iperbarica che dovrà essere di riferimento per l’area a sud della Provincia e in particolare per il comprensorio del Cilento e Vallo Di Diano.

Camera iperbarica ad Agropoli: le polemiche

La scelta di assegnare la camera iperbarica ad Agropoli, come già annunciato la scorsa primavera, non ha mancato di suscitare malcontento.

Anche la città di Sapri, infatti, aveva chiesto di avere a disposizione un apparato di demopressione. «E’ doveroso ricordare al presidente della regione Campania, che dai cittadini di Sapri sono state raccolte cinquemila firma per la richiesta della camera iperbarica all’ospedale dell’Immacolata», osserva Gerardo Triani segretario dello SPI-Cgil.

«Ringraziamo il signor presidente e l’onorevole Picarone per la scelta inappropriata – aggiunge – data anche la situazione drammatica in cui versa la sanità a Sapri. Ce ne ricorderemo con i cittadini».

L’appello da Sapri

Il presidio ospedaliero saprese da tempo è sotto i riflettori dei sindacati che hanno segnalato non poche criticità, a partire dall’ormai cronica carenza di personale.

Per avere una camera iperbarica si erano mobilitati Cgil, CittadinanzAttiva e tantissimi cittadini che avevano rivolto un appello alle istituzioni locali e all’Asl Salerno.

La petizione nasceva dalla necessità di l’esigenza di «garantire il soccorso adeguato alle emergenze subacquee, anche in funzione della presenza dell’importante struttura portuale cittadina, oltre che per offrire una terapia adeguata per le complicazioni dovute a lacerazioni e per la cura delle piaghe da decubito, vista la prerogativa del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home