Attualità

Provincia di Salerno nel mirino dell’Anticorruzione

Contestate irregolarità e approssimazione negli appalti della Provincia di Salerno da parte dell'anticorruzione

Redazione Infocilento

28 Luglio 2022

Palazzo Sant'Agostino

L’Anac bacchetta la Provincia di Salerno, contestando «approssimazioni ed irregolarità nella gestione degli appalti nel triennio 2019-2021». A rivelarlo è Il Mattino oggi in edicola. Le violazioni riguarderebbero, in particolare, il calcolo non corretto dell’importo a base d’asta, l’«artificioso» frazionamento degli affidamenti; il ricorso «significativo» degli affidi di somma urgenza senza una preventiva stima dei lavori complessivi di manutenzione e il ricorso (anche questo «significativo») di affidi diretti per lavori di importo inferiore ai 40mila euro. Contestate anche la mancata programmazione dell’attività di manutenzione e la parcellizzazione degli appalti. Infine il mancato rispetto delle procedure di rotazione che prevedono il divieto dei reinvito degli operatori, anche se non aggiudicatario. Il richiamo arriva al termine di una lunga attività di vigilanza sulle gare pubbliche.

InfoCilento - Canale 79

I rilievi dell’Anticorruzione alla Provincia di Salerno

Sotto i riflettori anche gli affidamenti diretti e gli interventi per somma urgenza. I primi ammonterebbero a 4.723.694 euro, mentre le somme urgenze sono di 1.469.837 euro. Le procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando, poi, sono di 6.209.418 euro, le procedure aperte di 43.980.123 euro.

L’emergenza covid

Anche durante l’emergenza covid sarebbero emerse irregolarità. I lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento degli spazi e delle aule didattiche degli istituti di istruzione superiore sarebbero stati suddivisi in otto aree (valore complessivo di 1.372.131 euro).

La Provincia non ha stimato l’importo totale dei lavori e ha operato un frazionamento ingiustificato con procedure distinte per ciascuna area territoriale, mentre avrebbe dovuto bandire un’unica procedura negoziata suddivisa in otto lotti e che avrebbe portato alla scelta di una procedura più competitiva di quella prevista per i singoli affidamenti.

Infine violazioni sarebbero emerse in relazione alle procedure di rotazione degli inviti e degli affidamenti. Tale principio comporta il divieto del reinvito dell’operatore economico invitato ma non aggiudicatario, oltre che di quello aggiudicatario negli appalti della stessa omogenea categoria di opere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home