Attualità

Vallo della Lucania: parte oggi il “Piscia Tour” (pioggia permettendo)

Può esistere una "anarchia democratica", una società "senza un governo consapevole" che, tuttavia, riesce a rispondere alle esigenze della comunità? Parte oggi a Vallo della Lucania il "Piscia Tour".

Sergio Pinto

12 Gennaio 2016

Un ombrello può essere di tutti? Parte oggi a Vallo della Lucania il “Piscia Tour”.

In un paese dove piove più che in altre zone, quale servizio potrebbe essere più utile se non quello di mettere a disposizione di tutti degli ombrelli gratuiti? Con questa logica e con questo intento parte oggi a Vallo della Lucania il “Piscia tour”, un vero e proprio “esperimento sociale”.

L’iniziativa, lanciata da Felice Pugliese, nasce in un contesto non casuale: da poco, infatti, piazza Vittorio Emanuele II è stata riqualificata e l’area pedonale ampliata. Il centro storico, quindi, si candida a divenire un importante punto di riferimento e un centro di aggregazione del comprensorio. Peccato, però,  che Vallo della Lucania sia da sempre considerata  il “Pisciaturo del Cilento” per le precipitazioni diffuse durante il periodo invernale. I frequentatori del centro, quindi, avranno bisogno di ripararsi dalla pioggia per poter sfruttare a pieno la nuova isola pedonale e non essendoci aree dove sia possibile coprirsi dalle intemperie, ecco che le attività commerciali metteranno a disposizione di tutti degli ombrelli gratuiti. Proprio questo è il “Piscia tour” che unisce finalità pratiche ad altre teoriche: “Un ombrello può essere di tutti?”. E’ questa la domanda a cui l’esperimento vuole risponde.

Il progetto infatti non ha regole e richiede anche un alto senso civico: gli ombrelli sono posti all’ingresso di ogni attività commerciale aderente e chiunque potrà utilizzarli con l’obbligo di lasciarli, appena possibile, nel più vicino negozio partecipante al progetto. Fin ora sono sessanta le attività commerciali che hanno aderito, “quasi tutte del centro cittadino, da Santa Caterina fino a piazza dei Martiri”, spiega Felice Pugliese. “La cosa interessante ed entusiasmante è stata che molte altre attività hanno chiamato per partecipare ma purtroppo l’ordine per il materiale era già stato fatto”.

“Per l’anno prossimo vi sono prospettive di miglioramento”, assicura l’organizzatore. Intanto da oggi l’esperimento parte. Funzionerà? Può esistere una “anarchia democratica”, una società “senza un governo consapevole” che, tuttavia, riesce a rispondere alle esigenze della comunità? Pioggia permettendo lo scopriremo grazie al “Piscia Tour”.

negozi_pisciatour

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home