Alburni

Due ex calciatori portano il loro teatro nel Cilento pedalando

Sergio Mari ed Andrea Mitri ex giocatori degli anni ’80 partono il 7 agosto per un tour teatrale in bicicletta nei paesi del Cilento

Redazione Infocilento

12 Luglio 2022

Due biciclette, un teatrino di burattini smontabile, due casse portatili, due microfoni, il sacco a pelo e le magliette della Longobarda Salerno e della Cava United, due società dilettantistiche che insieme a Terra Cilento hanno deciso di supportare il progetto.

InfoCilento - Canale 79

CicloTourTeatro in Cilento è un piccolo tour teatrale sui pedali che il salernitano Sergio Mari (ex Cavese, Centese, Akragas e altre ) e il triestino/fiorentino Andrea Mitri (Monza, Cavese, Triestina etc.) porteranno dal 7 al 12 agosto in sei paesi del Cilento, per far sorridere bambini ed adulti con i burattini dell’uno e con le storie di calcio dell’altro.

In cambio gli abitanti di questi piccoli borghi offriranno loro ospitalità, una cena insieme e la visita alle bellezze del luogo, nel tentativo di creare nuovi rapporti, nuove comunità, all’indomani di quella frantumazione sociale che l’epidemia ha portato. L’intento dei due attori è quello di riportare il teatro al di fuori degli spazi istituzionali in cui si sta sempre più rinchiudendo e di far conoscere ancor di più una terra meravigliosa come quella del Cilento.

Per realizzarlo due ex calciatori che dopo la fine di una buona carriera professionistica si sono avvicinati al teatro, hanno pensato però di servirsi della bicicletta per ritrovare quello spirito girovago del teatro di altri tempi. Il viaggio dei due, che partirà da Paestum, si chiuderà per la sua prima parte a Sacco, ma altri paesi della zona ed altre realtà si stanno facendo avanti per supportare il viaggio dei due attori e sicuramente ci saranno delle date aggiuntive in coda a questa prima parte.

IL PROGRAMMA
7 agosto OTTATI
8 agosto SANT’ANGELO A FASANELLA
9 agosto CORLETO MONFORTE
10 agosto BELLOSGUARDO
11 agosto ROSCIGNO
12 agosto SACCO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home