Altri Sport

Elisa Balsamo: “Maglia Rosa? Un sogno che si realizza”

Successo e primato nel Giro d' Italia femminile per la ciclista Elisa Balsamo, campionessa classe '98 di origini cilentane

Christian Vitale

2 Luglio 2022

elisa-balsamo

Exploit nel giro d’Italia femminile per Elisa Balsamo, campionessa del mondo di origini cilentane. La ciclista ha tagliato prima di tutti il traguardo, ieri pomeriggio, nella seconda tappa della corsa in rosa con partenza da Villasimius e arrivo a Tortolì.

InfoCilento - Canale 79

Elisa Balsamo: successo e primato per la ciclista di origini cilentane

Dopo 106,5 km l’atleta piemontese della Trek Segafredo, intervistata a fine 2020 dalla nostra redazione, ha battuto in volata, superando al fotofinish, Marianne Vos.
La classe ’98 con origini legate alla nonna materna di Piano Vetrale, frazione di Orria, ha vestito cosi la maglia rosa.
Il primato nella classifica generale certifica uno stato di forma egregio, con la settima vittoria del 2022 centrata, per Elisa Balsamo lesta nella volata di gruppo partita a 200 metri dall’arrivo.
La stessa ciclista, fuoriclasse su pista, non dimenticherò cosi la sua prima partecipazione al Giro d’Italia che oggi vede la terza tappa distribuita suI 113,4 km da Cala Gonone a Olbia.

Le parole della classe ’98

“È un sogno che si realizza, indossare la maglia rosa –afferma dopo la vittoria Elisa Balsamo- sarà veramente bello. Siamo venute con l’obiettivo di non prendere troppi secondi nel prologo per poi cercare di indossare la rosa con gli abbuoni. Meglio di così non poteva andare. Domani cercheremo di difendere la maglia, ma non abbiamo particolare pressioni. Abbiamo raggiunto oggi quello che volevamo”.

Classifica generale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home