Attualità

Curiosità: per Mutalipassi esordio da sindaco di Agropoli col tricolore al contrario

Una nota di colore. Un errore che non è sfuggito agli utenti dei social. Tutto dovuto all’emozione del momento ma c’è chi parla di “cattivo presagio”

Ernesto Rocco

19 Giugno 2022

Una nota di colore in questo ingarbugliato inizio di amministrazione Mutalipassi ad Agropoli. Se la commissione elettorale è ancora al lavoro per definire la composizione del consiglio, la proclamazione del primo cittadino è avvenuta giovedì scorso tra applausi, baci e strette di mano. 

InfoCilento - Canale 79

In quell’occasione Mutalipassi ha indossato per la prima volta la fascia tricolore con l’ausilio del suo staff, incappando però in una gaffe stilistica e contraria al protocollo che non è sfuggita al mondo dei social.

Sia chiaro: manca una legge che dica ai sindaci come indossare la fascia (esistono invece disposizioni sui momenti in cui indossarla), ma ci sono regole di consuetudine e pareri ministeriali sul caso, legati anche all’alto valore simbolico del tricolore.  

Il caso negli anni scorsi fu oggetto pure di una interrogazione parlamentare, cui venne chiamato a rispondere il sottosegretario all’Interno, Achille Variati, che intervendo nell’Aula di Palazzo Madama tracciò un vero e proprio vademecum per i primi cittadini.  

La fascia tricolore, evidenziò in aula Variati, va indossata dai sindaci “sulla spalla destra con la parte verde vicino al collo, per motivi di ordine storico ed evidenti esigenze di uniformità“. 

La richiesta di chiarimenti era  arrivata dal senatore di Forza Italia, Marco Perosino.   “Sempre  più sovente i sindaci indossano indifferentemente la fascia tricolore a tracolla della spalla destra o a tracolla della spalla sinistra, arrecando confusione circa la corretta modalità d’uso del distintivo del sindaco“. 

Di qui l’interrogazione al ministero dell’Interno per definire “in modo corretto le modalità di indossare la fascia tricolore”, che, sottolineò poi il sottosegretario Variati nella risposta, “rappresenta il distintivo del sindaco” e “si caratterizza per il suo valore altamente simbolico”. 

Quindi “il ruolo istituzionale svolto dal sindaco impone – scrisse il rappresentante del governo – un uso corretto e conveniente della fascia tricolore“.  

Per Mutalipassi una piccola gaffe, con la fascia indossata da sinistra a destra. Nulla di grave (peraltro il problema è stato risolto per le foto di riti), anche se gli scaramantici indicano questo come cattivo presagio. Fassino, ad esempio, eletto sindaco di Torino incappò in errore al momento del giuramento e il suo mandato non fu scevro da pagine poco fortunate. In quel periodo subì anche una condanna e al termine di un turbolento quinquennio non fu riconfermato. Stesso destino per gli ex sindaci di Pantelleria e Savona. Ma i casi sono molteplici. Per restare in zona, ad esempio, l’ex sindaco di Buonabitacolo, Elia Rinaldi, esordì con la fascia al contrario e non arrivò a fine mandato.

Al momento dell’insediamento, complice l’emozione del momento, tutto è perdonato. Ma chissà se la pensa così anche la dea fortuna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Torna alla home