Eventi

Tutto pronto per la XXIII edizione della “Valle delle Orchidee”

La festa della natura in programma a Sassano domenica, 12 giugno prossimo.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2022

Escursioni, trekking a cavallo, mountain bike, spettacoli di musica popolare, visite all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni, gonfiabili, tiro con l’arco e cucina tipica sassanese con primi piatti, caciocavallo arrostito e zeppole. Questi gli ingredienti principali dell’evento naturalistico che, presentato nel corso di un incontro stampa, si svolgerà nel cuore dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A partire dalle ore 9.00 domenica si apriranno le “porte” della Valle delle Orchidee con i visitatori che potranno godere di uno dei percorsi naturalistici più importanti della Campania in cui si possono ammirare specie, sottospecie, ibridi e variabilità di orchidee che nascono spontaneamente. E sempre nella vallata nel corso delle escursioni si incroceranno splendidi esemplari di alberi di betulla, cavalli e bovini al pascolo libero. E per i più esigenti, all’interno all’Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni viene proposta una emeroteca delle orchidee spontanee e della flora spontanea, una germoteca delle specie vegetali spontanee e delle antiche coltivazioni di cereali, ortaggi e frutti dell’area protetta del Parco. Da quest’anno, poi, le orchidee sono godibili anche da persone con difficoltà motorie con l’attivazione, su iniziativa dell’Ente Parco, di specifici percorsi privi di barriere architettoniche. Al termine, poi, delle escursioni, festa grande con musica popolare e degustazione di pietanze tipiche sassanesi preparate in montagna da sapienti mani.

“Viviamo in un posto meraviglioso – afferma il sindaco di Sassano, Domenico Rubino – con il nostro patrimonio montano straordinario che l’Amministrazione comunale ha la ferma intenzione di promuovere e valorizzare sempre di più. Miriamo perciò ad un’offerta turistica sempre più variegata e di qualità mediante la riproposizione delle tradizioni, degli gli usi, del sapore delle nostre tipicità e soprattutto con la fruibilità della nostra Valle delle Orchidee”.

Durante la festa della natura saranno proposti anche due concorsi: uno fotografico (Le Bellezze della natura a Sassano) e l’altro di disegno (Alla ricerca della Valle Incanta) promossi dalla locale Pro Loco e dall’istituto comprensivo “G.Falcone” di Sassano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Torna alla home