Attualità

De Luca accusa: “Ogni anno nostra sanità subisce una rapina dal nord”

Sanità, De Luca: “La Campania riceve meno di ogni regione in relazione alla popolazione, chiediamo al ministro criteri rigorosi”

Redazione Infocilento

26 Maggio 2022

Vincenzo De Luca

“La Campania subisce una rapina ogni anno di 220 milioni di euro nell’ambito del fondo sanitario nazionale. A Roma lo sanno tutti, destra, sinistra e centro ma c’è un livello di opportunismo tale che tutti trovano comodo girare la testa dall’altra parte”.

A dirlo è il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante un dibattito organizzato da Il Mattino al Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli per festeggiare i 130 anni dalla nascita del quotidiano.

“La Campania riceve meno di ogni regione in relazione alla popolazione, chiediamo al ministro criteri rigorosi” ha detto De Luca. “Resta la disparita’ di opportunità per gli studenti e sulla sanita’ tra il nord e il sud in Italia. Ci sono elementi di disamministrazione e cialtroneria che riguardano il sud e di opportunismo che riguardano il nord”. Su sanita’ e scuola, De Luca ha sottolineato che “ci sono disparita’ intollerabili e io dico che servono risposte semplici, dando le stesse risorse per tutti i cittadini da nord a sud”.

“La Campania sulla sanita’ – prosegue – subisce una rapina ogni anno di 220 milioni di euro in meno nell’ambito del fondo sanitario nazionale, a Roma lo sanno tutti ma vi e’ un opportunismo tale nella politica italiana che tutti girano la testa dall’altra parte. E cosi’ la Campania resta la Regione che riceve di meno di ogni altra in relazione alla popolazione. Stiamo combattendo con il ministero della salute su criteri rigorosi perche’ la disparita’ di trattamento non e’ piu’ accettabile”.

De Luca ha parlato anche del progetto di maggiore autonomia delle Regioni: “Con Salvini – ha concluso– abbiamo avuto spesso posizioni differenti ma devo dire che dobbiamo rilanciare questa battaglia e mi pare di aver notato timidezze da parte dei miei colleghi governatori del nord. Io premo per aprire un discorso sull’autonomia, ricordando anche che nel covid le Regioni hanno fatto il 99% del lavoro, mentre lo stato centrale e’ inadempiente nel lavoro covid. E la stessa cosa accade con il Pnrr, in cui senza il contributo delle Regioni non si va lontano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home