Cilento

Agropoli, ViviCilento incontra i sindaci: confronto sul turismo

Nuovi confronti sul turismo. I candidati alla carica di sindaco di Agropoli incontreranno i rappresentanti di ViviCilento

Carmela Di Marco

19 Maggio 2022

AGROPOLI. Nuovo confronto tra i candidati alla carica di sindaco. Dopo l’associazione Aota e Legambiente, sarà la Coop ViviCilento a riportare il turismo al centro del dibattito. Questa volta, però, gli aspiranti primo cittadino si confronteranno a distanza tra di loro.

InfoCilento - Canale 79

Sono stati infatti promossi quattro incontri diversi tra i rappresentanti di ViviCilento e i politici. Si inizia questa sera (19 maggio) alle ore 18:00 in località Marrota con Elvira Serra. Sabato 21 maggio secondo appuntamento ma questa volta presso l’oratorio Giovanni Paolo II. Sarà presente Raffaele Pesce.

Stessa location per Massimo La Porta, lunedì 23 maggio alle ore 18. Chiude Roberto Mutalipassi il prossimo mercoledì 25 maggio in località Marrota.

“È arrivato il momento di affrontare i temi del turismo in maniera arguta – fanno sapere da ViviCilento – Analizzarne i numeri senza avere visione, prospettiva e progettualità, rende arida ogni valutazione. Agropoli deve maturare delle importanti decisioni rispetto al suo futuro turistico. Questo sarà possibile farlo solo capendo bene il contesto attuale. Infatti diverse sono le criticità che si palesano sotto gli occhi di tutti e soprattutto dei turisti: spiagge da valorizzare, servizi turistici da rivedere completamente, decoro urbano quasi inesistente, il porto ed il borgo diamanti grezzi da lucidare, e l’annosa questione della posidonia spiaggiata. Non ultima l’imposta di soggiorno, strumento che dovrebbe essere dedicato al miglioramento dei servizi turistici ma inspiegabilmente usata “distraendola” dal suo vero fine”.

Affronteremo, in concreto, questi temi ma anche quelli commerciali, del puc, della sinergia necessaria tra pubblico e privato, della movida, del trasporto pubblico, della promozione e dell’accoglienza. Tutta ViviCilento è invitata alla partecipazione, così come tutti gli operatori turistici ed economici”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home