Attualità

Concerto di Al Bano a Castellabate: stop al consumo di alcolici

Concerto di Al Bano a San Marco di Castellabate, sindaco fissa le regole per la pubblica incolumità. Ecco le disposizioni

Redazione Infocilento

29 Aprile 2022

CASTELLABATE. Il Sindaco Marco Rizzo ha emesso un’ordinanza contenente delle misure a tutela dell’incolumità pubblica e della vivibilità urbana in occasione del concerto di Al Bano previsto per oggi 29 Aprile 2022 a San Marco di Castellabate (leggi qui).

Al Bano a Castelabate: le regole

Nello specifico, a partire dalle ore 16:00 di oggi 29 Aprile alle ore 02:00 di domani 30 Aprile 2022 è fatto divieto di:

· Vendita e somministrazione per ogni fascia di età di bevande alcoliche e superalcoliche (tasso alcolico superiore a 21°) per gli stands e strutture temporaneamente autorizzate, nonché per ogni altra attività commerciale;

· Di consumo per ogni fascia di età di bevande alcoliche e superalcoliche (tasso alcolico superiore a 21°);

· Di introdurre e consumare bevande in contenitori o bottiglie di vetro e/o lattine nelle aree interessate allo svolgimento della manifestazione;

· Di vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro e/o in lattina.

“Fatto salve le responsabilità civili e penali, il mancato rispetto di queste disposizioni comporterà il pagamento di una sanzione amministrativa a carattere pecuniario”, si precisa nel provvedimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home