Attualità

Padel Village Agropoli: tutto pronto per l’inaugurazione

Tutto pronto per l'inaugurazione del padel village ad agropoli. Da domani 7 maggio, infatti, ci si potrà cimentare in questo sport tanto praticato

Roberta Foccillo

6 Maggio 2022

Se puoi sognarlo puoi farlo“, probabilmente è da questa citazione che, quattro amici campani, hanno preso spunto per provare a coronare il loro sogno; quel sogno ora è diventato realtà. Tutto per l’inaugurazione ad Agropoli del Padel Village che si terrà, domani, 7 Maggio.

Il Padel lo sport più praticato negli ultimi anni

Il Padel è uno sport di palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, ad eccezione di due porte laterali.
Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina esteticamente identica a quella da tennis. Con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.


Il Padel è senza dubbio lo sport del momento, lo sport più in crescita negli ultimi cinque anni. Lo dimostra proprio l’impennata di tessere Padel rilasciate dalla Federazione Italiana Tennis nell’ultimo anno. Nonostante, a causa del Covid-19 ci sono state chiusure e stop in vari settori, non si è placata la fame di Padel di migliaia di italiani, tra adulti e giovanissimi.

L’idea nasce da quattro amici campani tutti under 30, con la voglia di giocare “in casa”

L’idea nasce da due ragazzi agropolesi: Pasquale e Raffaele Lopardi e due ragazzi napoletani Guido Cerruti e Giovanni Salzano, tutti under 30 con la voglia di investire nel proprio territorio, a dimostrazione che, “giocare” in casa è una doppia gioia.

La gioia e la soddisfazione di aver portato nella nostra città uno sport così praticato negli ultimi tempi, è motivo di orgoglio, abbiamo incontrato tante difficoltà, visionato tantissime strutture, ma non ci siamo mai arresi”– queste le parole degli ideatori di questo progetto ambizioso che arricchisce Agropoli ormai sempre più Città dello sport.

Il progetto del Padel Village, è sostenuto dal Tennis Village Agropoli, nelle persone di Mimmo Gorga, il Direttore Angione e tutti i soci del Tennis Village.

Con l’arrivo del Padel, si creerà grande movimento nella provincia di Salerno. Questo progetto è la dimostrazione che ci sono tanti ragazzi, giovani, che sono pronti ad investire nel proprio territorio; senza rinnegare le proprie radici e ancora mettendosi in gioco affinche’ i sogni possano diventare sempre delle splendide realtà.

Non si arriva in alto superando gli altri, si arriva in alto superando se stessi”, da amici a soci, Pasquale, Raffaele, Giulio e Giovanni, sono pronti ad accogliere, tutti coloro che vorranno cimentarsi in questo sport, e poi perchè, certamente, nella vita, l’importante è divertirsi e mettersi in gioco sempre e comunque. In bocca al lupo ragazzi e buon Padel a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home