Attualità

Movida a Vallo della Lucania: ecco le nuove regole

Movida violenta a Vallo della Lucania, sindaco firma nuova ordinanza che mitiga le regole fissate nel precedente provvedimento

Costabile Pio Russomando

14 Aprile 2022

Movida

VALLO DELLA LUCANIA. Nuove regole per la movida a Vallo della Lucania. Lo scorso marzo il sindaco Antonio Sansone aveva firmato un provvedimento con il quale fissava alcune limitazioni agli orari di apertura delle attività, alla vendita di alcoolici e alle attività di intrattenimento (leggi qui). Una decisione presa anche in ragione di alcune intemperanze registrate nei giorni precedenti.

InfoCilento - Canale 79

Movida a Vallo della Lucania: il confronto con gli essercenti

L’ordinanza, però, aveva provocato più di qualche malumore, soprattutto tra i gestori dei locali che nei giorni scorsi hanno incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale. La richiesta è stata quella di mitigare le misure adottate.

I titolari dei pubblici esercizi hanno garantito una piena manifestazione di responsabilità in merito ala necessità di gestire i locali della movida di Vallo della Lucania nel rispetto della quiete pubblica, del diritto al riposo delle persone e del decoro.

Dal canto suo l’amministrazione comunale, pur dichiarando di non voler frenare la movida, ha confermato la necessità di avere delle regole e garantire maggiori controlli, rendendosi disponibile ad intervenire potenziando, ad esempio, la videosorveglianza.

La nuova ordinanza

Di qui la decisione di pubblicare una nuova ordinanza che pur prevedendo specifici divieti risulta meno restrittiva della precedente. La stessa sarà valida fino al prossimo 31 maggio.

Nello specifico essa prevede: dalle 00:30 e fino all’orario massimo di apertura il consumo di bevande è consentito solo con somministrazione e consumo sul posto; dalle 20 alle 00:29, inoltre, la vendita con somministrazione di bevande da asporto è consentita soltanto in contenitore monouso.

La vendita e la somministrazione di alcolici sono vietate dalle 24 alle 7 se effettuate al di fuori degli esercizi minuti di licenza; dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi anche muniti di licenza.

L’ordinanza fa riferimento anche ai distributori automatici che potranno somministrare alcoolici fino alle ore 01:30.

Quanto all’apertura delle attività di somministrazione di alimenti e di bevande, essa è consentita dalle 5 all’1:30 dal lunedì al giovedì e dalle 5 alle 2:30 negli altri giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Torna alla home