Attualità

A Torchiara e Cannalonga, due eventi per sostenere i profughi ucraini

I Comuni di Torchiara e Cannalonga organizzano due eventi a sostegno della popolazione ucraina. Appuntamento alle 19 e 21

Roberta Foccillo

24 Marzo 2022

Proseguono le iniziative, nel Cilento, a sostegno della popolazione ucraina, colpita dalla guerra, che dura ormai da un mese.

A Torchiara e Cannalonga, in programma per domenica 27 marzo, due eventi pro Ucraina. A Torchiara, appuntamento alle ore 19:00, al Palacilento per “Concerto per l’Ucraina“. L’evento, organizzato dal parroco delle parrocchie di Prignano, Cicerale e Montecicerale, vuole essere un modo per essere sempre più vicini, a quanti, stanno combattendo questo conflitto, assistendo a dolore e distruzione.

Al concerto, prenderanno parte, diversi artisti tra cui Sofia Vershynina al violino, Olga Stovbur I violino Orchestra Ucraina, Gianfranco Marra per chitarra e voce, Mirella Pantano flauto, orchestra la Corrida, Tony Ruggiero cantautore, Gaspare Di Lauri cantante, Franco Valente sax baritono, Emilio Orrico coordinatore musicale pianoforte, Trio Rokosolana trio lirico ucraino.

L’ingresso è libero e sarà necessario esibire il green pass. Le offerte saranno interamente devolute per l’acquisto di prodotti alimentari e medicinali per il popolo ucraino.

Appuntamento a Cannalonga alle 21:00 presso la Sala sociale, per una serata di intrattenimento teatrale e musicale per dare voce alla speranza. Nel corso della serata, verrà effettuata una raccolta fondi per i bambini profughi di guerra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home