Attualità

Banca delle Terre, Sant’Arsenio aderisce | VIDEO

Baca delle Terre, Sant'Arsenio aderisce al progetto per favorire il ritorno alla colture agricole recuperando i terreni incolti

Comunicato Stampa

21 Marzo 2022

         Si chiama Banca della Terra l’ultimo progetto nazionale a cui aderisce il Comune di Sant’Arsenio. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione sociale e sanare i crescenti disequilibri nelle aree interne rispetto alle altre più favorite dello Stivale, sottraendo all’abbandono terreni incolti e sottoutilizzati, e trasformandoli in occasione per le nuove generazioni.

InfoCilento - Canale 79

         “Nasce da un protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani” spiega il Sindaco Donato Pica “che mira alla valorizzazione dell’agricoltura, prediligendo le colture tradizionali ed offrendo possibilità lavorative a giovani e meno giovani in forma singola o associata”.

         Sibater, questo il nome del progetto, si avvale della consulenza e supervisione dell’Anci. “La Banca delle Terre è nata con la catalogazione da parte nostra di tutte le terre di proprietà del Comune. Abbiamo poi messo in rete l’elenco e l’Anci che ne ha esaminato le caratteristiche. A breve partirà il bando pubblico che prevede la concessione per 9 anni a chi ne farà richiesta”.

         La sola condizione sarà l’obbligo a carico dei concessionari di avviare l’attività agricola. Per i primi 2 anni i terreni sono concessi a titolo gratuito, gli altri 7 in cambio di un piccolo canone. “Voglio ricordare che il Comune ha aderito al De.C.O. Regionale” riporta Pica per incentivare le richieste “ossia la Denominazione Comunale di Origine, marchio che riconosceremo a chi produrrà colture tradizionali per facilitarne la commercializzazione”.

         “In questo modo” conclude il Sindaco Pica “vogliamo favorire il ritorno alle colture agricole, recuperando i terreni incolti e offrendo opportunità di lavoro. Immaginiamo che questa azione possa contribuire anche a contrastare lo spopolamento dei nostri territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home