Attualità

Donne in marcia per la pace a Castellabte

Una marcia per la pace a Castellabate. L'iniziativa promossa dalle donne dell'amministrazione comunale. In testa al corteo la bandiera ucraina

Comunicato Stampa

9 Marzo 2022

CASTELLABATE. Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolta la marcia della pace a Castellabate che, partita da Piazza Matarazzo, ha raggiunto Piazza Lucia dove, proprio sotto la Casa Comunale è stata resa ancor più unica e toccante da emozioni, sensazioni e momenti musicali. Ad organizzare questo evento per celebrare le donne, proprio in occasione della loro festa, e per dire no alla guerra, sono state le donne dell’amministrazione comunale Nicoletta, Dalila e Marianna insieme a Claudia e Simona.

InfoCilento - Canale 79

Marcia per la pace a Castellabate: l’iniziativa

Blu e giallo, i colori delle bandiere portate proprio da donne e bambine ucraine che vivono ormai da anni qui a Castellabate e le fiaccole ardenti di speranza impugnate dai partecipanti.

I commenti

Ringrazio tutte le donne dell’amministrazione che hanno organizzato questa manifestazione così toccante e importante, che anima in noi la speranza. Oggi doveva essere festeggiata soltanto la donna, come fulcro principale della nostra società, invece siamo qui, a dire basta alle atrocità della guerra in Ucraina. Esprimo tutta la nostra solidarietà  nei confronti di questo popolo e vogliamo essere concretamente d’aiuto per tutti coloro che fuggono dalla guerra”, così il Sindaco Marco Rizzo ha commentato la marcia per la pace a Castellabate.

La donna deve imparare a sentirsi libera nelle azioni e scelte, perché nessun altro è in grado di decidere per lei. Essa deve essere padrona della sua vita e deve imparare a dare valore e priorità a se stessa tutti i giorni”, afferma l’Assessore Marianna Carbutti.

La storia delle donne è una storia che racconta di lotte e sfide per la propria affermazione personale e professionale. Ricordando queste donne coraggio parlare oggi di violenza, discriminazione di genere e di femminicidio è davvero un fallimento per l’umanità intera. A tutto il popolo Ucraino esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà”, dichiara il Consigliere Dalila Russo.

“Al grido, al pianto e al dolore di ogni donna vittima di questa guerra volgiamo che giunga il nostro messaggio, Forza siamo con voi! La guerra non ha un volto di donna, ma nemmeno un volto di uomo. La guerra è solo atroce follia e contro questa vogliamo urlare basta!”, questo il commento sulla marcia per la pace a Castellabate dell’Assessore Nicoletta Guariglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home