Cilento

San Valentino, festa degli innamorati: ecco cosa si potrà fare nel Cilento

Ecco cosa fare nel Cilento per il giorno degli innamorati

Roberta Foccillo

12 Febbraio 2022

CILENTO. Lunedì si celebra San Valentino, giorno dedicato a tutti gli innamorati; un modo per celebrare l’amore in tutte le sue forme e soprattutto per dichiarare amore eterno al proprio amato.

Tante le iniziative organizzate nel Cilento per trascorrere qualche ora di romanticismo tra le vie dei Borghi più caratteristici.

Ecco il Borgo degli innamorati ad Agropoli

Ad Agropoli, oggi pomeriggio alle ore 15:00, il centro storico, diventerà il “Borgo d’oro” trasformandosi nella casa degli innamorati. L’Associazione Sbandieratori dei Feudi, darà vita ad una passeggiata romantica. Nella parte vecchia della città, saranno attive diverse postazioni; a partire dalla Porta simbolo di Agropoli, dove è nato un angolo in cui, le coppiette, posizionano i lucchetti dell’amore, approfittando del panorama suggestivo sul porto turistico.

Ci sarà anche la “bocca dell’amore”; un mascherone artigianale allestito con cura da un ceramista locale e tante altre attrazioni che si potranno ammirare, lungo la passeggiata romantica, leggi qui.

Parco archeologico di Paestum e Velia

Spostandoci a Paestum, è possibile passeggiare nella storia nel Parco Archeologico; nel Museo verrà organizzata una passeggiata tematica, tra gli amori degli antichi filosofi, del dio Eros e ammirare gli innamorati raffigurati anche sulla celeberrima Tomba del Tuffatore.

Anche nell’area Archeologica di Velia è stata pensata una passeggiata di 12 tappe tra i resti monumentali dell’antica città di Elea Velia, per conoscere le vere parole che esprimono l’amore incondizionato.

Ecco cosa fare ad Auletta

Il Comune di Auletta, poi, come ogni anno in collaborazione con la Fondazione Mida, festeggerà l’amore con un evento dedicato a tutte le coppie; in una cornice davvero suggestiva. Organizzate delle visite guidate, con posti limitati dalle ore 17:30 alle ore 19:30 e alle 20:30; sarà possibile entrare in un viaggio che porterà a scoprire il Bacio nella roccia, un simbolo della libertà, della pazienza e del rispetto. Obbligatoria la prenotazione, leggi qui per i dettagli.

I Borghi dell’amore: Torraca e Trentinara

Nel Cilento, spazio anche a terrazze panoramiche, e cartelli che “obbligano” al bacio. E’ il caso di Trentinara, diventato ufficialmente il “paese dell’amore”, posizionando il cartello con la scritta “Kiss please”; un modo romantico per dedicare un angolo a tutti gli innamorati che vorranno raggiungere il borgo cilentano; che si affaccia sulla Preta ‘ncatenata, simbolo della leggenda degli amanti Saul e Isabella.

E anche sul belvedere di Torraca, spunta il cartello che obbliga a baciarsi; un invito a fermarsi e scambiarsi un gesto d’amore nel punto più suggestivo e panoramico della terrazza che affaccia sul Golfo di Policastro.

Il 14 febbraio, non resta che concedersi un giorno di relax; raggiungendo uno di questi meravigliose località del Cilento e Vallo di Diano e approfittare per regalare una bellissima dichiarazione d’amore ai nostri amati.

Perchè come afferma lo scrittore Paulo Coelho: “L’amore si scopre soltanto amando”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home