Cilento

San Valentino, festa degli innamorati: ecco cosa si potrà fare nel Cilento

Ecco cosa fare nel Cilento per il giorno degli innamorati

Roberta Foccillo

12 Febbraio 2022

CILENTO. Lunedì si celebra San Valentino, giorno dedicato a tutti gli innamorati; un modo per celebrare l’amore in tutte le sue forme e soprattutto per dichiarare amore eterno al proprio amato.

Tante le iniziative organizzate nel Cilento per trascorrere qualche ora di romanticismo tra le vie dei Borghi più caratteristici.

Ecco il Borgo degli innamorati ad Agropoli

Ad Agropoli, oggi pomeriggio alle ore 15:00, il centro storico, diventerà il “Borgo d’oro” trasformandosi nella casa degli innamorati. L’Associazione Sbandieratori dei Feudi, darà vita ad una passeggiata romantica. Nella parte vecchia della città, saranno attive diverse postazioni; a partire dalla Porta simbolo di Agropoli, dove è nato un angolo in cui, le coppiette, posizionano i lucchetti dell’amore, approfittando del panorama suggestivo sul porto turistico.

Ci sarà anche la “bocca dell’amore”; un mascherone artigianale allestito con cura da un ceramista locale e tante altre attrazioni che si potranno ammirare, lungo la passeggiata romantica, leggi qui.

Parco archeologico di Paestum e Velia

Spostandoci a Paestum, è possibile passeggiare nella storia nel Parco Archeologico; nel Museo verrà organizzata una passeggiata tematica, tra gli amori degli antichi filosofi, del dio Eros e ammirare gli innamorati raffigurati anche sulla celeberrima Tomba del Tuffatore.

Anche nell’area Archeologica di Velia è stata pensata una passeggiata di 12 tappe tra i resti monumentali dell’antica città di Elea Velia, per conoscere le vere parole che esprimono l’amore incondizionato.

Ecco cosa fare ad Auletta

Il Comune di Auletta, poi, come ogni anno in collaborazione con la Fondazione Mida, festeggerà l’amore con un evento dedicato a tutte le coppie; in una cornice davvero suggestiva. Organizzate delle visite guidate, con posti limitati dalle ore 17:30 alle ore 19:30 e alle 20:30; sarà possibile entrare in un viaggio che porterà a scoprire il Bacio nella roccia, un simbolo della libertà, della pazienza e del rispetto. Obbligatoria la prenotazione, leggi qui per i dettagli.

I Borghi dell’amore: Torraca e Trentinara

Nel Cilento, spazio anche a terrazze panoramiche, e cartelli che “obbligano” al bacio. E’ il caso di Trentinara, diventato ufficialmente il “paese dell’amore”, posizionando il cartello con la scritta “Kiss please”; un modo romantico per dedicare un angolo a tutti gli innamorati che vorranno raggiungere il borgo cilentano; che si affaccia sulla Preta ‘ncatenata, simbolo della leggenda degli amanti Saul e Isabella.

E anche sul belvedere di Torraca, spunta il cartello che obbliga a baciarsi; un invito a fermarsi e scambiarsi un gesto d’amore nel punto più suggestivo e panoramico della terrazza che affaccia sul Golfo di Policastro.

Il 14 febbraio, non resta che concedersi un giorno di relax; raggiungendo uno di questi meravigliose località del Cilento e Vallo di Diano e approfittare per regalare una bellissima dichiarazione d’amore ai nostri amati.

Perchè come afferma lo scrittore Paulo Coelho: “L’amore si scopre soltanto amando”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home