Cilento

Agropoli: usura ed estorsione ai danni di imprenditori e privati cittadini. Arrestati due pregiudicati

Nelle prime ore di questa mattina, ad Agropoli ed Orria, i Carabinieri hanno eseguito l'ordinanza di applicazione di misura cautelare personale

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2022

Carabinieri

AGROPOLI. Nelle prime ore della mattinata, nei Comuni di Agropoli e Orria (SA), militari di questo Comando, coadiuvati nella fase esecutiva da personale delle Compagnie Carabinieri di Agropoli e Vallo della Lucania (SA), hanno eseguito l’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale”, emessa in data 13.01.2022 dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania (SA), nei confronti di un imprenditore cinquantaduenne di Agropoli e di un trentanovenne di Orria (SA), entrambi già noti alle FF.PP., poiché ritenuti responsabili, a diverso titolo, di usura ed estorsione.

Tale provvedimento cautelare costituisce il risultato di un’attività d’indagine condotta dal dipendente Nucleo Investigativo che ha permesso di raccogliere un corposo quadro indiziario nei confronti degli indagati, grazie al quale sono state contestate diverse condotte usurarie ed estorsive, commesse tra il 2017 ed il 2018 ai danni di operatori commerciali e privati cittadini dell’area cilentana.

Nello specifico, si è acclarato come i prefati, in concorso tra loro e previo concerto, in due distinte occasioni, si facevano promettere e poi materialmente dare, quale corrispettivo di prestazioni in denaro da loro elargite, interessi superiori al tasso di soglia previsto per legge e, pertanto, da ritenersi usurario. Difatti, in una circostanza, a fronte di un prestito di euro 1.000, hanno preteso la restituzione, nell’arco di 12 mesi, dell’intero importo erogato incrementato dagli interessi annuali pari al 100%, per un importo complessivo, quindi, pari ad euro 2.000.

Inoltre, il solo cinquantaduenne, mediante reiterate minacce consistite nella prospettazione di un male ingiusto, si occupava di vincere le resistenze delle vittime di usura, non esitando a prospettare loro la possibilità di essere percossi dallo stesso con una mazza da baseball, così da costringerli a consegnare le somme dovute a titolo di interessi usurari, procurandosi un ingiusto profitto con l’altrui danno.

Sempre quest’ultimo, in una circostanza, verificatasi nell’estate del 2018 ad Agropoli, prospettando ad un imprenditore del posto, già vittima di atti intimidatori, la possibilità di subire ulteriori attentati incendiari a danno dei mezzi meccanici della propria ditta, con atti idonei e diretti modo non equivoco, lo induceva a farsi consegnargli la somma di euro 6.000 quale corrispettivo per il suo interessamento e la sua intercessione presso gli autori dei precedenti attentati, al fine di farli appunto desistere dal compierne altri del medesimo tenore. Tuttavia, per cause indipendenti dalla sua volontà, tale dazione di danaro non si concretizzava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home