Attualità

Crisi in Kazakistan, parla il cilentano Pasquale Caprino

"E' casa mia, mi piange il cuore"

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2022

“Il Kazakistan è casa mia ed è una parte importante di me. E’ una situazione che mi fa piangere il cuore e che ci preoccupa molto”. A parlare all’Adnkronos è Son Pascal, nome d’arte di Pasquale Caprino, cantante italiano originario di Capaccio Paestum, famosissimo in Kazakistan, dove ha vissuto circa 10 anni e dove ha sfondato con una canzone-parodia di “Englishman in New York” di Sting, ribattezzata “Englishman in Shymkent” dal nome di una città del sud del paese.

Da alcuni mesi si è trasferito con la moglie kazaka a Dubai ma segue con apprensione gli sviluppi delle vicende che stanno infiammando il Kazakistan attraverso le fonti ufficiali, fonti indipendenti e la testimonianza diretta di amici e parenti che vivono in prima persona gli eventi. “Siamo molto preoccupati – spiega – per fortuna molti dei miei amici italiani che vivono lì sono tornati a casa per le feste, ma chi è rimasto parla di una situazione dopo le 11 di sera, quando scatta il coprifuoco, che è di guerra. E’ assurdo pensare a una città come Almaty, dove non ho mai avuto problemi di sicurezza, e vedere ora molti posti che conoscevo, ristoranti nei quali andavo a cena, completamente distrutti. Era una città dove non c’era alcun problema e di punto in bianco c’è la guerra, si parla addirittura di decapitazioni”. 

La rivolta scoppiata per l’aumento dei prezzi sul consumo del gas energetico, spiega il cantante salernitano, si è innestata su tensioni sociali sorte negli anni scorsi: “Da quando nel 2012 ho iniziato a vivere lì – racconta – c’è stata un’urbanizzazione selvaggia ad Almaty, con tante differenze sorte tra la medio-bassa borghesia che ha una storia e un retaggio sovietico e i nuovi arrivati che vengono dalle campagne, dai villaggi o dalle nazioni vicine. A questo si aggiunge il fatto che il presidente del Kazakistan  parlato di possibili cellule terroristiche che hanno soffiato sulla rivolta per farla degenerare e creare scompiglio, nonostante molte richieste dei lavoratori siano state accolte. E’ una situazione delicata ed è difficile pensare che si possa risolvere presto”.

Pur essendosi trasferito a Dubai, Son Pascal guarda sempre con affetto al Kazakistan: “E’ un Paese bellissimo, lo sono gli abitanti, lo è la natura. E’ un posto stupendo, ci torno ancora ogni mese per tenere concerti, è un Paese che non fa rima con gli altri ‘stan’ dell’area. Quella che si è creata è una situazione che non sa assolutamente di Kazakistan. Speriamo di poterci tornare presto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Torna alla home