Attualità

Agropoli: bando per il Servizio Civile, opportunità per 25 giovani

«Servizio Civile occasione per fare un’esperienza formativa unica, affacciandosi al mondo del lavoro e dell’impegno civile»

Comunicato Stampa

17 Dicembre 2021

Municipio di Agropoli

È stato emanato il bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero per l’anno 2022. Il Comune di Agropoli è risultato assegnatario di 25 volontari da destinare al progetto «Rete del Turismo Sostenibile», incentrato in ambito turistico.

La proposta progettuale punta a potenziare la rete informativa turistica e promuovere una strategia di valorizzazione del territorio, nel nome di un turismo sostenibile, esperienziale e locale, capace di generare benefici economici, sociali e culturali su scala locale e, in ricaduta, regionale e nazionale, coerentemente anche con gli obiettivi dell’Agenza 2030.

Possono presentare domanda tutti coloro che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando. La scadenza del termine è fissata per mercoledì 26 gennaio 2022 (ore 14:00).

Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono consultabili su: www.serviziocivile.gov.it; www.amesci.org.

La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, inoltre, occorre essere in possesso dello SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”.

L’impegno richiesto per i volontari è di 1.145 ore annuali con 25 ore settimanali e 5 giorni di servizio presso il Palazzo Civico delle Arti, l’Ufficio Cultura, l’Ufficio Stampa, l’Ufficio Turismo e l’Ufficio URP2. I volontari avranno diritto ad un rimborso spese mensile netto di € 444,30.

L’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Agropoli è disponibile per eventuali chiarimenti, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00) o telefonicamente ai numeri 0974 827427/0974 827467.

«Il Servizio Civile è un’iniziativa a cui il nostro Comune aderisce ogni anno con entusiasmo per dare la possibilità ai giovani di affacciarsi al mondo del lavoro e dell’impegno civile – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Per i ragazzi che parteciperanno sarà l’occasione per fare un’esperienza unica e preziosa per il loro futuro professionale e personale, mentre per l’Ente locale sarà l’occasione per contare su forze giovani e ricche di passione, da impiegare nell’immediato e da formare per il futuro».

«Il Servizio Civile è una straordinaria opportunità di crescita personale e di impegno sociale. Grazie all’operato virtuoso di molti giovani il nostro territorio si arricchisce di competenze e di servizi che arrecano beneficio all’intera comunità locale», il commento dell’assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Torchiara: festa per i 101 anni di nonna Melina

Le giorno della Madonna del Carmine festa di onomastico e compleanno

Capaccio Paestum, richiami di caccia irregolari: scatta il sequestro

L’apparecchiatura riproduceva il verso della quaglia e apparteneva al titolare di una azienda bufalina

Torna alla home