Alburni

Cilento e Diano: ci sono già i primi sindaci. Alle 15 la chiusura dei seggi

Nei comuni con una sola lista in campo superato l'ostacolo del quorum. Ecco i primi sindaci eletti

Sergio Pinto

4 Ottobre 2021

Elezioni comunali

Si chiuderanno soltanto alle 15 di oggi (4 ottobre) i seggi per le elezioni amministrative, ma ci sono già 2 comuni che hanno il loro sindaco. Si tratta di centri dove c’era una sola lista in campo. Questa, raggiungendo il 40% delle preferenze, ha superato l’unico ostacolo possibile per avere la certezza di rendere valide le consultazioni, ovvero il quorum. L’ufficialità arriverà alla chiusura dei seggi, quando si verificherà che i voti siano validi e si conosceranno anche i nomi dei consiglieri eletti.

InfoCilento - Canale 79

A festeggiare nella serata di ieri Ogliastro Cilento e Corleto Monforte. In attesa Ceraso, Teggiano e Moio della Civitella.

Ad Ogliastro Cilento Paolo Astone succede a Michele Apolito che con ogni probabilità comunque resterà in giunta come vicesindaco. A Corleto Monforte il nuovo primo cittadino è Filippo Ferraro che prende il posto di Antonio Sicilia. Anche quest’ultimo probabilmente resterà in giunta.

Sperano di superare l’ostacolo quorum Aniello Crocamo, unico candidato e assessore uscente di Ceraso. Alla chiusura dei seggi (ore 23 di ieri), aveva votato il 29,58% degli aventi diritto, un dato ancora distante dal 40% richiesto.

Attesa anche a Moio della Civitella e Teggiano. Nel primo caso non riesce ancora a superare il quorum Enrico Gnarra. Alle 23 avevano votato il 32,07% degli avanti diritto. Manca poco a raggiungere il risultato richiesto per legge. Nel centro valdianese, invece, è Michele Di Candia ad attendere il di superare quota 40%. Alle urne fino alle 23 si era recato il 33,34% degli aventi diritto.

Qualora non venga raggiunto il quorum nei comuni con una sola lista scatterebbe il commissariamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home