Alburni

Elezioni in 25 comuni di Cilento e Diano: countdown per le liste

Ad ottobre si torna alle urne per le elezioni comunali. 25 comuni chiamati al voto. si preannunciano settimane roventi politicamente

Ernesto Rocco

8 Agosto 2021

Elezioni comunali

Le Elezioni Comunali 2021, come annunciato nei giorni scorsi (leggi qui) si terranno il 3 e 4 ottobre nei comuni delle regioni a statuto ordinario. Il rinvio in autunno è stato deciso a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Elezioni comunali: i numeri

Complessivamente, considerando tutte le regioni, sono interessati gli elettori di 1.348 comuni. Di questi 1.157 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 191 a regioni a statuto speciale.

Alle urne ventuno comuni capoluogo di provincia (Benevento, Bologna, Carbonia, Caserta, Cosenza, Foggia, Grosseto, Isernia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste e Varese), di cui sei sono anche capoluogo di regione (Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste).

Superano i 100.000 abitanti le seguenti città: Bologna, Foggia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Torino e Trieste.

Curiosità

Da segnalare che si voterà per la prima volta a Misiliscemi (TP). Si tratta di un nuovo comune istituito nel 2021 mediante scorporo di territorio dal comune di Trapani.

Il comune più piccolo alle elezioni è Morterone (LC), che conta solo 30 abitanti al 31 dicembre 2019, data dell’ultimo bilancio demografico annuale Istat.

Elezion nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si vota a Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Pollica, Roccadaspide, Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania, Vibonati.

Si tratta di comuni al di sotto dei 15mila abitanti, pertanto i sindaci saranno eletti al primo turno.

La presentazione delle liste

In attesa di ottobre c’è già una scadenza importante all’orizzonte: la presentazione delle liste.

La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste dei candidati alla carica di consigliere comunale deve essere effettuata dalle ore 8 del 30° giorno alle ore 12 del 29° giorno antecedenti la data della votazione. Ovvero entro sabato 4 settembre. Si preannuncia un mese incandescente considerato che proprio in questa fase dovranno essere stilate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home