Attualità

Treni rumorosi a Sapri: annullata l’ordinanza del sindaco

Treni rumorosi? Annullata l'ordinanza del sindaco Antonio Gentile firmata nell'estate del 2019. Ecco le motivazioni

Fiorenza Di Palma

3 Agosto 2021

SAPRI. Treni rumorosi alla stazione saprese. Era l’estate 2019 quando il sindaco Antonio Gentile accolse le istanze di coloro che risiedono nelle aree prossime alla rete ferroviaria.
Questi avevano segnalato i disagi arrecati dallo stazionamento di treni in parcheggio nel tratto di attraversamento del centro abitato, con motori accesi. Casi che si registravano anche in ore notturne e non nell’immediatezza della partenza.

Treni rumorosi: l’ordinanza del sindaco Gentile

Di qui l’ordinanza diretta al responsabile RFI della stazione di Sapri affinché impartisse le disposizioni finalizzate ad impedire che i mezzi in parcheggio fossero in sosta con il motore acceso nella fascia oraria 24 – 06.

Il caso al Tar

Il caso dei treni rumorosi, però, finì davanti ai giudici in seguito al ricorso di Trenitalia. Il Tar ha ora accolto le richieste delle ferrovie.

I giudici amministrativi hanno evidenziato come di fatto il disturbo non è suffragato da alcun elemento tecnico né da dati certi, ma unicamente dalle lamentele di alcuni cittadini, tre dei quali non si sono neanche costituiti in giudizio.

La decisione dei giudici

Pertanto l’ordinanza di Gentile è caratterizzata da “carenza di motivazione” poiché “si limita ad affermare la sussistenza di un indisturbato disturbo della quiete pubblica senza consultare l’Arpac e senza svolgere una adeguata istruttoria”.

Dal canto suo Trenitalia aveva osservato come la sosta dei treni con i motori accesi era dovuta ad una questione di opportunità poiché in caso contrario il rischio sarebbe stato di ritardare la partenza dei convogli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home